News
Le notizie precedenti possono essere visualizzate in Archivio notizie
|
| Sede AIFVS Roma resp. Patrizia Quaresima: Vicariato Di Roma. | |
IN PREGHIERA PER LE VITTIME DELLA STRADA CELEBRAZIONE EUCARISTICApresieduta da Mons. Andrea Manto Vicario Episcopale per la Pastorale della Salute e Coordinatore dell’Ambito della cura delle età e della vita SANTUARIO DELLA DIVINA MISERICORDIA CHIESA SANTO SPIRITO IN SASSIA Via dei Penitenzieri - Roma (nei pressi di Via della Conciliazione) DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025 - ORE 10.30 Al termine della Celebrazione Eucaristica parteciperemo alla Preghiera dell’Angelus con Papa Leone XIV in Piazza S. Pietro |
|
| Sede AIFVS Orbassano (TO) resp. Cosimo D’Aniello | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada La nostra Citta di Orbassano con i Familiari prenderanno parte alle iniziative illustrate alla Giornata di tutte le vittime della strada; con Autorita Civili e il Sindaco della Citta di Orbassano Cinzia Maria Bosso |
|
| Sede AIFVS Bisignano (PZ) resp. Franco Tortorella | |
|
In aggiunta alle precedenti locandine e inviti relativi alle iniziative che si svolgeranno a Bisignano (CS) il 16 novembre, si trasmette questa relativa alla raccolta di sangue che l'Avis effettuerà nella mattinata dello stesso giorno |
|
| Sede AIFVS Latina resp. Giovanni Delle Cave | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada Fondi, giornata mondiale delle vittime della strada, con l'associazione italiana familiare e vittime della strada Aps sede di Latina e Frosinone, e l'associazione il dono di Davide, per non dimenticare con una grande luce tutte le vittime della strada , anfiteatro di Fondi ore , 16,30. |
|
| Sede AIFVS Firenze resp. Doretta Boretti | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada La sede Fiorentina della AIFVS aps e l'associazione ODEIA Teatro nella giornata del Ricordo delle Vittime della Strada Domenica 16 novembre alle ore 15,30 invitano la cittadinanza alla lettura scenica "Interrogatorio a Maria" di Giovanni Testori Parrocchia di Santa Maria a Novoli collegiata della compagnia dell'Assunta. Via Lippi e Macia 10 Firenze |
|
| Sede AIFVS Bologna resp. Gabriele Torsello | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada Il 16 novembre 2025 alle ore 11,30 la celebrazione di una Santa Messa presso Chiesa Parrocchiale del Corpus Domini in via Abramo Lincoln 7 (zona Fossolo2) per ricordare le Vittime di Incidenti Stradali ed esprimere la vicinanza ai familiari. Famiglia Torsello, in Bologna. |
|
| Associazione Social Disco | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della stradaL'iniziativa, patrocinata dal Comune di Vietri sul Mare (Sa) e dal titolo "Le luci della strada", si terrà venerdì 14 novembre, alle ore 18.00, presso l'aula consiliare del comune costiero. Nel corso dell'incontro, interverranno personalità istituzionali, figure dell'ambito sanitario e forze dell'ordine impegnate a tutela della sicurezza pubblica. Inoltre, vi sarà la partecipazione degli speakers: Benny Ronca e Lucio Belmonte da Radio Romantica. Associazione di promozione sociale no-profit Social-Disco |
|
| Sede AIFVS Padova e Venezia resp. Paolo Battistini | |
|
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada |
|
| Sede AIFVS Venezia resp. Paolo Battistini | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della stradaIn un mondo dove ogni viaggio può nascondere insidie, ricordiamo insieme coloro che non sono tornati a casa dalla propria famiglia. Domenica 16 Novembre 2025, il comune di Martellago ospiterà un evento che parla al cuore e alla coscienza di tutti noi. Piazza Bertati, Martellago, dalle 10:30 Perché partecipare? Ogni scarpa lasciata per strada racconta una storia, ogni bicicletta ferma un sogno. Insieme possiamo fare la differenza, fermando la distrazione e il pericolo sulle strade. Inoltre, anche quest’anno la Proloco allestirà un’installazione statica in Piazza Bertati: una scena che simula un incidente, pensata per farci riflettere sulle conseguenze delle nostre azioni al volante. Un’immagine che deve far pensare e sensibilizzare. Onoriamo la memoria di chi abbiamo perso e proteggiamo chi amiamo. La strada deve essere un luogo di vita, non di dolore. Ricorda, sostieni, agisci! |
|
| Sede AIFVS Cremona resp. Emanuela Bottardi | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della stradaGrazie alla Croce Rossa -comitato di Crema (Cr)-siete tutti invitati a partecipare al Flash Mob domenica 16 Novembre in Piazza Garibaldi, dalle 14.00 alle 16.00 |
|
| Sede AIFVS Agrigento resp. Carmelina Nobile | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della stradaLa Giornata del Ricordo delle Vittime della Strada rappresenta un appuntamento di profonda riflessione e solidarietà. L’edizione 2025, promossa da AIFVS APS – Sede di Agrigento, si svolge dal 16 al 20 novembre nei Comuni di Agrigento e Favara, con un programma che unisce memoria, educazione e sensibilizzazione. Il programma Domenica 16 novembre – Agrigento Ore 9.00 – Villa Bonfiglio: momento di raccoglimento e posa dei fiori. Ore 11.00 – Basilica Immacolata, Via S. Francesco d’Assisi n.1: celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Alessandro Damiano, con intervento del Soprano Fiammetta Bellanca. Deposizione della corona di fiori al monumento “Esserci o non esserci basta un attimo” – Porta di Ponte. In serata, i Palazzi Comunali di Agrigento e Favara si illumineranno di rosso per ricordare il sangue versato sulle strade. Lunedì 17 novembre – Favara (AG) Ore 9.00 – Piazza Pace: giornata di sensibilizzazione e prevenzione stradale nell’ambito del progetto “Zero Vittime”, con il Pullman Crash Test di Leonardo Indiveri e la partecipazione delle scuole del territorio. Giovedì 20 novembre – Favara (AG) Ore 9.00 – Teatro Comunale S. Francesco: convegno “La sicurezza è la nostra strada" |
|
| Sede AIFVS Lodi resp. Marina Dordoni | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della stradaIN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER LE VITTIME DELLA STRADA Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale invitano la Cittadinanza alle seguenti celebrazioni DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025 ORE 11:00 S. MESSA IN RICORDO presso Chiesa di S. Pietro Apostolo di Quartiano ORE 12.10 INTITOLAZIONE E SCOPERTURA SEGNALETICA VIA ELIO BARONI E TUTTE LE VITTIME DELLA STRADA presso Mulazzano tra Via delle Robinie e Viale dei Platani |
|
| Sede AIFVS Melendugno (LE) resp. Giuliana Serino | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della stradaAlle ore 10.00 sarà celebrata una Santa Messa animata dai ragazzi della nostra comunità per ricordare le tantissime giovani vite che in questi anni ci hanno lasciato. Alle ore 18.00 dopo la celebrazione della Santa Messa per tutta la comunità seguirà un Corteo commemorativo e un momento di riflessioni nei pressi del monumento dedicato alle Vittime della Strada. Seguiranno interventi delle autorità presenti.RICORDARE.....PER CAMBIARE sarà il nostro motto. |
|
| Sede AIFVS Potenza resp. Rosalba Romano | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada " TUTTI INSIEME PER LA VITA " PROGRAMMA: ORE 10,30 SANTA MESSA Chiesa Santa Maria delle Grazie Ore 11,30 Ritrovo presso il monumento della strada in via Kennedy Saluti e interventi : 1) Leonardo Sabato, sindaco di Bella ( Pz ) 2 ) Carmine Ferrone, assessore alla Viabilità del Comune di Bella 3 ) prof.ssa Rosalba Romano Responsabile Provinciale della sede di Potenza e membro del Consiglio Direttivo Nazionale dell' AIFVS LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE |
|
| Cinisello Balsamo Mario Pregnolato | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della strada Sabato 15 novembre, alle ore 15:30, nel Cimitero di Via dei Cipressi a Cinisello Balsamo, l‘Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVS) invita la cittadinanza a unirsi nel ricordare tutte le vittime di incidenti stradali. La cerimonia avrà inizio con la deposizione della Corona al Monumento Vittime della Strada. L’associazione era stata fondata quasi trent’anni fa da Vincenzo Cannarozzo, venuto a mancare nel 2020, che perse suo figlio in un drammatico incidente che gli fu fatale. Da allora, insieme alle famiglie Perniciaro e Manodoro, spese tutte le sue energie soprattutto per i giovani ai quali si rivolgeva organizzando incontri negli istituti scolastici, per sensibilizzarli a una guida consapevole, invitandoli a non sottovalutarne i rischi. L’impegno oggi prosegue con la collaborazione di Giovanni Perniciaro, responsabile di zona, e Mario Pregnolato, attivo da sempre sul territorio cinisellese. |
|
| Sede AIFVS Ragusa resp. Biagio Lisa | |
16 novembre Giornata del Ricordo delle Vittime della stradaGiornata mondiale in ricordo vittime della strada "La musica è vita" |
|
| Barbara Bigoni Lagostanto (FE) | |
|
|
|
| Sede AIFVS Macerata resp. Piero Bonarini |
La presente comunicazione verrà inviata ulteriormente anche a Uffici della Pubblica Amministrazione Uffici e Comandi delle Polizie Locale alla Società Civile Associazioni Volontariato aps ecc. Agli organi di stampa e media.
In qualità di referente locale e responsabile della sede di Porto Potenza Picena dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada A.I.F.V.S aps (ass. promozione sociale ). sito ( www.vittimestrada.org ) e su indicazione della Presidente nazionale Prof.ssa Giuseppa Cassaniti Mastrojeni ,cerchiamo anche quest’anno di evidenziare l’importanza dell’ufficializzazione della Giornata del ricordo delle vittime della strada riconosciuta con la legge n. 227/ 2017 non solo per dedicare un giorno alla memoria delle vittime, ma piuttosto per sollecitare tutti istituzioni comprese a promuovere “ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale e ad informare gli utenti della strada, in particolare i giovani, sulle gravi conseguenze che possono derivare da condotte di guida non rispettose del codice della strada “.
Iniziative religiose
- Abbiamo inviato chiesto e proposto alle Curie Vescovili di Ancona ,Macerata , Fermo e Camerino –San Severino alcune intenzioni da leggere durante la preghiera dei fedeli in tutte le Sante Messe celebrate nelle parrocchie e luoghi di culto domenica 16 Novembre 2025.
Tutti i Vescovi hanno aderito come negli anni passati ed in particolare Mons. Francesco Massara dell’Arcidiocesi di Camerino ha indicato di inserire alcune intenzioni alle preghiere:





















