Sei qui: Home » News
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. eu1.png
Associazione di Promozione Sociale 
 mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

News

Le notizie attive sono dopo 31/12/2017 • 00:00
Le notizie precedenti possono essere visualizzate in  Archivio notizie
 Incidente stradale in Kenya nel 2024 - il 30/06/2025 • 17:52 da Amministratore
Incidente stradale in Kenya nel 2024
kenya.jpg
E’ pervenuta alla nostra Associazione la richiesta di aiuto per un incidente stradale avvenuto in Kenya con gravi danni permanenti, dovuti al malfunzionamento del veicolo. L’avvocato Giuseppe Incardona, che suggerisce di “viaggiare informati e tutelarsi meglio” in vista delle numerose partenze per le vacanze estive, riferendosi al caso concreto offre a tutti la possibilità di riflettere per agire con maggiore consapevolezza.

Giuseppa Cassaniti – presidente AIFVS
 

Gent. Presidente di AIFVS, soci ed utenti della Strada tutti.
Nella qualità di delegato FEVR per l’Italia, oltre che come professionista da anni impegnato nella tutela dei diritti delle vittime della strada, sento il dovere di proporre una riflessione più ampia che travalichi la dimensione individuale del fatto. Credo infatti che il caso in questione rappresenti un’occasione utile per informare, prevenire e promuovere maggiore consapevolezza su un tema spesso sottovalutato: la reale efficacia delle coperture assicurative all’estero, soprattutto nei Paesi extraeuropei.  
Troppe volte le polizze collegate al noleggio dei veicoli all’estero o le assicurazioni sanitarie da viaggio si rivelano gravemente inadeguate in caso di lesioni permanenti. Nei Paesi in cui i massimali assicurativi minimi sono molto inferiori a quelli previsti dal diritto europeo (come ad  
esempio Kenya, Messico, Bangladesh o alcuni Stati USA), il rischio di restare senza una copertura effettiva e sufficiente è purtroppo concreto.  
Per questo propongo di estendere il dibattito a tutta la nostra comunità e di valutare, come Associazione, eventuali forme di sensibilizzazione, supporto o divulgazione, che possano servire non solo alla Vittima che ci ha interpellati, ma anche a tutti coloro che si apprestano a viaggiare  
senza la piena consapevolezza di questi rischi.
 Esporrò in allegato il caso dell’incidente in Kenya, con i dovuti accorgimenti per la tutela della riservatezza, confidando che possa stimolare partecipazione, attenzione e spirito di servizio.  
Un caro saluto,  
Avv. Giuseppe Incardona  
Delegato per l’Italia dall’AIFVS per la Fédération Européenne des Victimes de la Route (FEVR)

pdf_icon.gif
Il caso formato PDF