

Giornata mond.del Ricordo
delle vittime della strada
-
Giornata mond. del ricordo 2018
L' Associazione AIFVS
-
Aderisci all'AIFVS
-
Sedi in Italia
-
Tutti i contatti AIFVS
Assistenza online
e comunicazione
-
Giustizia e assistenza legale
-
Assistenza Psicologica
-
In caso di incidente
-
Appelli e ricerca testimoni
Memorie
-
Opuscoli Memorie
-
I luoghi della memoria
-
Testimonianze
Video
-
Video Memorie
-
Video di sensibilizzazione
Attività
-
Iniziative
-
Convegni
-
Recensione libri
Archivi del sito
-
Archivio del sito
-
Giorn. Mond. ricordo 2017
-
Giorn. Mond. ricordo 2016
-
Giorn. Mond. ricordo 2015
-
Giorn. Mond. ricordo 2014
-
Giorn. Mond. ricordo arch.
Policy socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Avvertenze rischi e condizioni di utilizzo.
newsletter AIFVS
Forum - Assistenza e consulenza Legale - Incidente stradale con esito mortale causato da un pirata della strada

il 06/02/2019 * 13:42
con ILIESCU


Buon giorno,
Ho trovato questo sito solo adesso, ma scrivo in merito ad un incidente stradale con esito mortale causato da un piratta della strada avvenuto il 1 giugno 2010, che e rimasto non risolto fino ad oggi, nella quale la vittima, mio padre, viaggiava in bicicleta, a Seriate provincia di Bergamo. Le indagini delle forze del ordine, come spesso accade in questi casi, non hanno portato a nulla, l'avvocato che ha in mano tutta la documentazione, e che ha fatto tutte le perizie richieste dal caso ha spedito la documentazione richiesta dalla procedura di risarcimento alla societa che gestisce il fondo di garanzia per le vittime della strada diverse volte ma la societa assicurativa si e rifiutata di procedere al risarcimento, e l'avvocato ci ha fatto capire ce ci sono poche speranze ce tutto cio vada a buon fine, e tutta la storia e rimasta senza alcun esito purtrropo...Cosa ci consigliate di fare, ce ancora ragione di continuare a sperare ce ci sia ancora la possibbilita di portare a buon fine la questione? Grazie anticipatamente!
--------
il 13/02/2019 * 11:17
con Avvocatocesari


<occorrerebbe valutare le prove e le allegazioni offerte in comunicazione per dimostrare la responsabilità esclusiva del pirata della strada rimasto ignoo. Gli atti del procedimento penale sopratutto e quindi i risultati delle indagini. sull'incidente stradale . . Mi pare che il periodo di nove anni trascorso sia oltre modo troppo lungo ... e che in tutto questo tempo non si sia arrivati ad una definizione senza una azione giudiziale, a meno che non sussistano i presupposti. Alla vittima spetta un compito di diligenza nell'assolvimento dell'onere probatorio nel dimostrare la circostanza che l'incidente sia stato effettivamente causato da un veicolo rimasto ignoto e non identificato e questqa è l'indagine demandata al giudice di merito.
Avv. Gianmarco Cesari - AIFVS






