Sei qui: Home » Pubblica una risposta
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. eu1.png
Associazione di Promozione Sociale 
 mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

Pubblica una risposta

Grazie per aver dedicato del tempo per scrivere questo messaggio.

Nota: l'indirizzo e-mail utilizzato è protetto contro lo SPAM.

Stai rispondendo a Avvocatoincardona chi ha scritto:

La collisione con un veicolo non identificato è quel sinistro che avviene, ad esempio, a causa di automobilisti che poi non si fermano, e si danno alla fuga prima ancora che il danneggiato riesca ad annotare la targa del veicolo coinvolto.

 

In questo caso, il danneggiato non ha le informazioni utili per richiedere il risarcimento dei danni alla Compagnia assicurativa del danneggiante.

 

Per la  tutela di questo genere di Vittima, interviene il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada (gestito da Consap - Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.A.), che opera sotto la vigilanza del Ministero delle Attività Produttive. Il Fondo di Garanzia interviene in maniera diversa rispetto al meccanismo risarcitorio classico ( con le assicurazioni) e con dei limiti al risarcimento. Ad esempio nel suo caso, il responsabile non e’ stato identificato tuttavia Lei non ha riportato lesioni sicche’ il danno al mezzo non verra’ risarcito. Qualora Lei avesse riportato lesioni, il danno al mezzo sarebbe stato risarcito ma con una franchigia di € 500.00. Quindi, se il danno subito e’ inferiore alle 500 euro, non sarebbe stato risarcito ugualmente anche nel caso in cui avesse riportato anche lesioni.  Il Fondo di Garanzia Vittime della Strada, si ripete, e’ un vanto italiano ( pochi altri Stati  lo adottano) ma interviene solo in favore di incidenti importanti, per offrire una tutela alle vittime gravi ( lesioni o morte), comunque con dei limiti. Ed in effetti il suo danno alla macchina non rientra in questa ipotesi risarcitoria.  cordiali Saluti 

Avv. Giuseppe Incardona 

Avv. Giuseppe Incardona- legale convenzionato per la sede di Milano e Palermo.


Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati

Condizioni d'uso dei tuoi dati personali.

Inviando questo modulo, accetto che le informazioni inserite verranno utilizzate solo nell'ambito di questo sito, per permettermi di essere ricontattato. Per conoscere ed esercitare i tuoi diritti, in particolare per revocare il consenso all'uso dei tuoi dati, consulta le nostre Menzioni Legali e contatta il Webmaster del sito .

Copia il codice: