§News siti amici - News TGCOM
Tgcom24 contents
Francesca Barra: "Circolano immagini di me nuda generate con l'IA, ho pensato ai miei figli"
"È una violenza e un abuso che marchia la dignità, la reputazione, la fiducia", ha detto la conduttrice. Il sito che ospita le foto modificate verrà sottoposto ad accertamenti da parte della polizia postale
"È una violenza e un abuso che marchia la dignità, la reputazione, la fiducia", ha detto la conduttrice. Il sito che ospita le foto modificate verrà sottoposto ad accertamenti da parte della polizia postale
(27/10/2025 • 12:06)
Brescia, guardia giurata spara e ferisce l'amante della moglie: arrestato
L'uomo si è poi recato dai carabinieri ed è stato portato in carcere con l'accusa di tentato omicidio
L'uomo si è poi recato dai carabinieri ed è stato portato in carcere con l'accusa di tentato omicidio
(27/10/2025 • 11:45)
Reggio Emilia, 28enne morta nella doccia: presumibilmente folgorata
Saranno fatti accertamenti su una stufetta elettrica, che potrebbe aver provocato quello che appare come un incidente
Saranno fatti accertamenti su una stufetta elettrica, che potrebbe aver provocato quello che appare come un incidente
(27/10/2025 • 10:52)
Genova, sequestrata Ferrari da 700mila euro: il tentativo di contrabbando scoperto al porto
La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane di Genova hanno sequestrato una Ferrari “Purosangue” del valore di circa 700mila euro per contrabbando. La vettura, con targa degli Emirati Arabi Uniti, era sbarcata da un traghetto proveniente da Tunisi e guidata da un cittadino francese. Secondo gli investigatori, si tentava di immettere l’auto nel territorio europeo eludendo il pagamento di Iva e dazi doganali. Il conducente è stato denunciato a piede libero per contrabbando aggravato.
La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane di Genova hanno sequestrato una Ferrari “Purosangue” del valore di circa 700mila euro per contrabbando. La vettura, con targa degli Emirati Arabi Uniti, era sbarcata da un traghetto proveniente da Tunisi e guidata da un cittadino francese. Secondo gli investigatori, si tentava di immettere l’auto nel territorio europeo eludendo il pagamento di Iva e dazi doganali. Il conducente è stato denunciato a piede libero per contrabbando aggravato.
(27/10/2025 • 10:49)
(27/10/2025 • 10:35)
Genova, raid nel liceo occupato: le immagini dei danni
Alcuni individui armati di spranghe hanno fatto irruzione sabato notte nel liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Genova al grido di “Viva il duce”. Al momento dell’assalto, l’istituto era occupato pacificamente dagli studenti per attività culturali approvate dall’assemblea d’istituto. I vandali hanno imbrattato le pareti con svastiche e scritte, infranto vetri e danneggiato alcune aule. Nessuno è rimasto ferito. Sull’episodio indaga la Digos.
Alcuni individui armati di spranghe hanno fatto irruzione sabato notte nel liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Genova al grido di “Viva il duce”. Al momento dell’assalto, l’istituto era occupato pacificamente dagli studenti per attività culturali approvate dall’assemblea d’istituto. I vandali hanno imbrattato le pareti con svastiche e scritte, infranto vetri e danneggiato alcune aule. Nessuno è rimasto ferito. Sull’episodio indaga la Digos.
(27/10/2025 • 10:35)
Genova, una 22enne accoltella per gelosia la compagna incinta
La vittima dell'aggressione non è in pericolo di vita e il feto sta bene. Quando ha visto la ragazza perdere sangue, la responsabile ha accusato un malore. Nelle prossime ore sarà interrogata
La vittima dell'aggressione non è in pericolo di vita e il feto sta bene. Quando ha visto la ragazza perdere sangue, la responsabile ha accusato un malore. Nelle prossime ore sarà interrogata
(27/10/2025 • 10:32)
Gucci, le figlie di Patrizia Reggiani: "Affidateci nostra madre"
Il tribunale ha respinto la richiesta
Il tribunale ha respinto la richiesta
(27/10/2025 • 10:32)
Auto travolta a Roma, il padre della ragazza alla guida: "Silvia ha visto Beatrice morire"
La giovane, amica del cuore della 20enne deceduta nello schianto, è in coma farmacologico al San Camillo
La giovane, amica del cuore della 20enne deceduta nello schianto, è in coma farmacologico al San Camillo
(27/10/2025 • 10:14)
Monreale (Palermo), arrestata una coppia per abusi sui figli minorenni
Un uomo di 44 anni e una donna di 30 ritenuti responsabili di atti sessuali con una bambina e un ragazzino, entrambi figli della donna. La ragazzina avrebbe contattato il Telefono Azzurro, che ha subito allertato i carabinieri
Un uomo di 44 anni e una donna di 30 ritenuti responsabili di atti sessuali con una bambina e un ragazzino, entrambi figli della donna. La ragazzina avrebbe contattato il Telefono Azzurro, che ha subito allertato i carabinieri
(27/10/2025 • 10:05)
(27/10/2025 • 10:04)
Sassari, 25enne morto nell'incidente stradale: aperta un'inchiesta | L'amico alla guida positivo all'alcol test
Sul luogo dell'incidente, "non c'erano guardrail ma solo dei tubi metallici attaccati al muretto basso contenitivo. Tubi, fra l'altro, arrugginiti e fragili"
Sul luogo dell'incidente, "non c'erano guardrail ma solo dei tubi metallici attaccati al muretto basso contenitivo. Tubi, fra l'altro, arrugginiti e fragili"
(27/10/2025 • 09:00)
Piacenza, uomo accoltella il compagno dell'ex fidanzata | Poi si dà fuoco e muore
La vittima, colpita da una decina di fendenti, lotta tra la vita e la morte all'ospedale Maggiore di Parma
La vittima, colpita da una decina di fendenti, lotta tra la vita e la morte all'ospedale Maggiore di Parma
(26/10/2025 • 21:40)
La disavventura di Enrico: per l'Inps è morto (ma lui è ancora vivo)
Si chiama Enrico Casella ed è un pensionato della provincia di Lucca. L'Inps, ritenendolo morto per uno scambio di persona, gli ha sottratto tutti i soldi della pensione erogati in questi mesi, concludendo che non gli fossero più dovuti. E così, per riprendersi le somme versate in eccesso, ha "prosciugato" il suo conto. Peccato che Casella è ancora vivo. Alla fine, a rimettere le cose a posto, è bastato un certificato, con tanto di scuse dell'Istituto.
Si chiama Enrico Casella ed è un pensionato della provincia di Lucca. L'Inps, ritenendolo morto per uno scambio di persona, gli ha sottratto tutti i soldi della pensione erogati in questi mesi, concludendo che non gli fossero più dovuti. E così, per riprendersi le somme versate in eccesso, ha "prosciugato" il suo conto. Peccato che Casella è ancora vivo. Alla fine, a rimettere le cose a posto, è bastato un certificato, con tanto di scuse dell'Istituto.
(26/10/2025 • 20:11)
Bari tra luminarie di Natale e caldo estivo
Luminarie in centro città e giornate di sole in spiaggia: il cuore di Bari si divide tra atmosfere natalizie - dato che il Comune ha deciso di installare, già a due mesi dal Natale, le luci nelle vie shopping - e la voglia d'estate, con la possibilità concreta di viverla ancora, grazie a temperature che nel weekend hanno raggiunto i 24 gradi.
Luminarie in centro città e giornate di sole in spiaggia: il cuore di Bari si divide tra atmosfere natalizie - dato che il Comune ha deciso di installare, già a due mesi dal Natale, le luci nelle vie shopping - e la voglia d'estate, con la possibilità concreta di viverla ancora, grazie a temperature che nel weekend hanno raggiunto i 24 gradi.
(26/10/2025 • 19:50)
Auto travolta a Roma, negativi i test di droga e alcol per il 22enne della Bmw
Il giovane, ricoverato in ospedale in prognosi riservata, è accusato di omicidio stradale. Indagato anche l'amico a bordo con lui. Non si esclude la "gara di velocità" nel traffico
Il giovane, ricoverato in ospedale in prognosi riservata, è accusato di omicidio stradale. Indagato anche l'amico a bordo con lui. Non si esclude la "gara di velocità" nel traffico
(26/10/2025 • 19:35)
Genova, armati di spranghe fanno irruzione in un liceo occupato e devastano le aule
L'assalto sabato notte: le svastiche sui muri e le urla "viva il duce". Valditara: "Preoccupato per quanto accaduto, responsabili di questo grave atto di violenza siano identificati presto e condannati"
L'assalto sabato notte: le svastiche sui muri e le urla "viva il duce". Valditara: "Preoccupato per quanto accaduto, responsabili di questo grave atto di violenza siano identificati presto e condannati"
(26/10/2025 • 19:31)
Esplosione nel Veronese, il figlio di uno dei carabinieri uccisi: "Rabbia e confusione, mi sento una nave in tempesta"
A "Verissimo" interviene Christian Daprà: "A ora sto cercando di pensare solo ai ricordi belli che ho con mio padre"
A "Verissimo" interviene Christian Daprà: "A ora sto cercando di pensare solo ai ricordi belli che ho con mio padre"
(26/10/2025 • 19:09)
(26/10/2025 • 19:07)
(26/10/2025 • 19:05)
Scontro mortale a Roma, l'ipotesi è una corsa clandestina
Ricoverato con fratture e in coma farmacologico, è indagato per omicidio stradale Luca Girimonte, 22 anni, al volante della berlina che venerdì notte a Roma ha tamponato a tutta velocità l'auto su cui viaggiava Beatrice Bellucci. La vittima, 20 anni, è deceduta durante il trasporto in ambulanza. In ospedale, non in pericolo di vita, altri due giovani: la conducente della macchina travolta e il passeggero a bordo della berlina. Sulla dinamica dell'incidente le indagini sono ancora in corso. Sul posto sulla strada Cristoforo Colombo sono intervenuti dopo lo schianto vigili urbani, polizia stradale e vigili del fuoco. Una corsa clandestina, la prima ipotesi degli investigatori, scattata forse dopo uno sguardo di sfida a uno dei semafori di quell'arteria cittadina a scorrimento veloce e già teatro di altri incidenti mortali.
Ricoverato con fratture e in coma farmacologico, è indagato per omicidio stradale Luca Girimonte, 22 anni, al volante della berlina che venerdì notte a Roma ha tamponato a tutta velocità l'auto su cui viaggiava Beatrice Bellucci. La vittima, 20 anni, è deceduta durante il trasporto in ambulanza. In ospedale, non in pericolo di vita, altri due giovani: la conducente della macchina travolta e il passeggero a bordo della berlina. Sulla dinamica dell'incidente le indagini sono ancora in corso. Sul posto sulla strada Cristoforo Colombo sono intervenuti dopo lo schianto vigili urbani, polizia stradale e vigili del fuoco. Una corsa clandestina, la prima ipotesi degli investigatori, scattata forse dopo uno sguardo di sfida a uno dei semafori di quell'arteria cittadina a scorrimento veloce e già teatro di altri incidenti mortali.
(26/10/2025 • 16:33)
Scontro mortale a Roma, il dolore del padre di Beatrice Bellucci: "Era la mia cucciola, prudente e solare"
La studentessa di Giurisprudenza è rimasta vittima di un incidente provocato da un'auto lanciata a folle velocità sulla via Cristoforo Colombo
La studentessa di Giurisprudenza è rimasta vittima di un incidente provocato da un'auto lanciata a folle velocità sulla via Cristoforo Colombo
(26/10/2025 • 16:12)
(26/10/2025 • 16:04)
Sassari, auto con cinque giovani cade da un ponte: muore 25enne | Tra i soccorritori il padre della vittima
Gli altri passeggeri hanno riportato gravi ferite e sono stati trasferiti in ospedale
Gli altri passeggeri hanno riportato gravi ferite e sono stati trasferiti in ospedale
(26/10/2025 • 15:23)
(26/10/2025 • 15:23)
(26/10/2025 • 15:23)
(26/10/2025 • 14:23)
Voglia di Natale: 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l'albero
Il countdown è ufficialmente partito: meno due mesi al Natale. E nel nostro Paese c'è chi si è già portato avanti, non solo comprando già i regali, ma, secondo i dati raccolti da Facile.it, 1 milione e 700 mila persone avrebbe già fatto l'albero. Secondo le stime, per la fine del mese saranno in 3 milioni ad aver messo il puntale. Per altri, l'appuntamento è rimandato per l'Immacolata: "8 dicembre, se la tradizione dice 8 dicembre io lo faccio l'8, malgrado mia moglie lo farebbe anche adesso, io cerco di resistere" dice uno degli intervistati ai nostri microfoni. Capitolo shopping. Se in alcuni regioni, fino a qualche giorno fa, si faceva ancora il bagno, in altre i negozianti sono già entrati nel mood natalizio, addobbando le proprie vetrine con ceramiche, carillon e le immancabili luci. Con 6 milioni di persone che, addirittura, avrebbero già completato le shopping.
Il countdown è ufficialmente partito: meno due mesi al Natale. E nel nostro Paese c'è chi si è già portato avanti, non solo comprando già i regali, ma, secondo i dati raccolti da Facile.it, 1 milione e 700 mila persone avrebbe già fatto l'albero. Secondo le stime, per la fine del mese saranno in 3 milioni ad aver messo il puntale. Per altri, l'appuntamento è rimandato per l'Immacolata: "8 dicembre, se la tradizione dice 8 dicembre io lo faccio l'8, malgrado mia moglie lo farebbe anche adesso, io cerco di resistere" dice uno degli intervistati ai nostri microfoni. Capitolo shopping. Se in alcuni regioni, fino a qualche giorno fa, si faceva ancora il bagno, in altre i negozianti sono già entrati nel mood natalizio, addobbando le proprie vetrine con ceramiche, carillon e le immancabili luci. Con 6 milioni di persone che, addirittura, avrebbero già completato le shopping.
(26/10/2025 • 13:53)
(26/10/2025 • 13:01)
Delitto Garlasco, nuovo decreto di sequestro a Mario Venditti
In quei computer, in quei telefonini, c'è "la più che verosimile presenza di contatti e conversazioni aventi a oggetto lo svolgimento delle indagini su Sempio". Lo ha scritto la Procura di Brescia nel nuovo provvedimento di sequestro. Il secondo dei pc e dei cellulari di Mario Venditti, l'ex procuratore di Pavia finito nel registro degli indagati con l'accusa di corruzione in atti giudiziari. Secondo i magistrati bresciani, nel 2017 Venditti avrebbe favorito l'archiviazione di Andrea Sempio, oggi nuovamente indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. Tramite il suo legale, l'ex procuratore di Pavia, dopo il primo sequestro avvenuto lo scorso 26 settembre, aveva fatto ricorso al Tribunale del riesame.
In quei computer, in quei telefonini, c'è "la più che verosimile presenza di contatti e conversazioni aventi a oggetto lo svolgimento delle indagini su Sempio". Lo ha scritto la Procura di Brescia nel nuovo provvedimento di sequestro. Il secondo dei pc e dei cellulari di Mario Venditti, l'ex procuratore di Pavia finito nel registro degli indagati con l'accusa di corruzione in atti giudiziari. Secondo i magistrati bresciani, nel 2017 Venditti avrebbe favorito l'archiviazione di Andrea Sempio, oggi nuovamente indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. Tramite il suo legale, l'ex procuratore di Pavia, dopo il primo sequestro avvenuto lo scorso 26 settembre, aveva fatto ricorso al Tribunale del riesame.
(26/10/2025 • 13:00)
Ultimo aggiornamento: 27/10/2025 &b000000MondayMonday; 11:59


