Sei qui: Home » §News siti amici » News TGCOM
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. eu1.png
Associazione di Promozione Sociale 
 mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24


Tgcom24 contents


Roma, scuole occupate e danni: "Paghino gli studenti" 

Soltanto al Liceo classico Ennio Quirino Visconti, in piazza del Collegio Romano nel cuore della Capitale, per giorni a ottobre gli studenti hanno occupato per la Palestina e contro il governo. A lamentarsi in primis sono i genitori. Le conseguenze un po' in tutte le scuole sono banchi di scuola rovinati, finestre rotte, impianti elettrici da rifare, estintori svuotati. Il Campidoglio ha fatto la conta dei i danni. Per riparare tutto bisognerà spendere 150mila euro. La scuola dove si sono registrati più disagi a Roma è il Virgilio, un liceo classico, dove bisognerà investire 60mila euro tra impianti antincendio e antintrusione, centraline e pulsanti. Anche se una parte dei guasti, chiariscono dalla scuola, risalirebbe a prima dell'occupazione. Segue il liceo scientifico Archimede-Pacinotti, dove i tecnici di Città Metropolitana hanno registrato 50mila euro di danni. Per molti genitori e presidi a pagare quei danni dovrebbero essere gli stessi studenti.

Leggi di più

(20/11/2025 • 20:54)

Ferrara, il sindaco contro i senzatetto 

Erano accampati in una via del centro storico di Ferrara, a due passi dalla cattedrale: un bivacco di fortuna per passare la notte. E così otto senzatetto sono stati fatti sgomberare, sanzionati con una multa e raggiunti dal Daspo urbano della durata di 48 ore, misura che prevede sanzioni più severe in caso di recidiva. Un provvedimento che Alan Fabbri, il sindaco leghista della città estense, ha commentato con un post sui social: "Ferrara non è un paese per nomadi. Non lo è più, e se non fosse chiaro lo ribadiamo. Questa città non diventerà un centro di accoglienza a spese dei ferraresi".

Leggi di più

(20/11/2025 • 20:54)

Asti, paesini presi di mira dai ladri 

Le colline dei ladri. Così sono già state ribattezzate alcuni paesini dell'Alto Astigiano presi di mira negli ultimi venti giorni. Agiscono sempre nelle stesse ore e sempre con le stesse modalità.

Leggi di più

(20/11/2025 • 20:54)

Belluno, bimba dimessa dall'ospedale e morta a 2 anni: indagato medico "gettonista" di 76 anni 

La Procura ipotizza il reato di omicidio colposo per il pediatra che ha visitato la piccola in Pronto soccorso. Venerdì l'autopsia

Leggi di più

(20/11/2025 • 20:48)

Ex vigilessa uccisa nel Bolognese, ergastolo per il comandante Giampiero Gualandi 

La decisione dopo sette ore di camera di consiglio. I giudici hanno accolto la richiesta della procura, che aveva indicato il massimo della pena

Leggi di più

(20/11/2025 • 20:17)

A Masone (Genova) l'allarme lupi è diventato quotidiano 

Uccidono pecore, asini, cani, gatti, agiscono in branco e ora anche le persone hanno paura. A Masone, nel Genovese, l'allarme lupi è diventato quotidiano.

Leggi di più

(20/11/2025 • 20:14)

Triplice omicidio a Roma, De Pau condannato all'ergastolo 

La perizia psichiatrica aveva stabilito che al momento dei fatti l'imputato, che aveva ripreso in due video le uccisioni, era pienamente capace di intendere e di volere

Leggi di più

(20/11/2025 • 19:35)

Ex Ilva, fabbrica occupata a Taranto e presidi a Genova | Il ministro Urso convoca un incontro per il 28 novembre sul futuro dei siti del Nord Italia 

Dopo le assemblee negli stabilimenti siderurgici sono scattate le proteste e le manifestazioni degli operai, che hanno avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità.

Leggi di più

(20/11/2025 • 19:28)

Incidenti sul lavoro, muoiono due camionisti: uno nel Milanese, l'altro nel Casertano 

Nell'incidente, avvenuto a Gessate, il lavoratore è stato investito da un muletto. La seconda vittima è stata invece schiacciata dal carico che trasportava

Leggi di più

(20/11/2025 • 18:22)

Ferrara, seppelliscono la bara ma la salma è ancora in ospedale 

L'estumulazione ha confermato che il feretro era vuoto. L'agenzia di onoranze funebri comunale ha presentato un esposto in Procura avviando verifiche interne

Leggi di più

(20/11/2025 • 18:22)

Padova, finisce in un canale con la sua auto: due passanti si tuffano in acqua per salvarlo 

Un uomo è caduto nel canale Battaglia, in provincia di Padova, con la sua auto. Due passanti che hanno visto la scena si sono immediatamente gettati in acqua per salvarlo.

Leggi di più

(20/11/2025 • 17:44)

Maltempo, allerta gialla su 7 Regioni: arancione in Sicilia 

Previsti venti intensi e piogge consistenti. Crollano le temperature, nevicate anche a bassa quota al Nord

Leggi di più

(20/11/2025 • 17:41)

La proposta di matrimonio alla Fontana di Trevi diventa virale (ma l'amore non c'entra) 

La proposta di nozze alla Fontana di Trevi, a Roma, diventa virale sui social ma non per il contenuto ad alto tasso di romanticismo: il ragazzo si era inginocchiato per mettere l'anello al dito della fidanzata e farle la fatidica domanda, ma in quella posizione ha involontariamente bloccato i pantaloni di una turista, costretta così ad assistere al momento per non disturbare i due fidanzatini e rovinare loro l'atmosfera.

Leggi di più

(20/11/2025 • 17:18)

Alluvione in Friuli, continua il lavoro dei volontari a Versa 

Strade invase dal fango, case ancora sommerse da acqua e detriti, volontari arrivati da tutta Italia che continuano a lavorare senza sosta. È la situazione a Versa, frazione di Romans d'Isonzo, una delle aree più colpite dalla violenta alluvione che ha devastato il Friuli-Venezia Giulia. Nel borgo, l'esondazione del fiume Torre ha travolto abitazioni, garage e cortili.

Leggi di più

(20/11/2025 • 17:12)

Roma, privo di sensi alla fermata del bus: 19enne salvato dalla polizia locale 

Tempestivo l'intervento di una pattuglia: gli agenti hanno praticato le manovre di primo soccorso prima dell'arrivo del 118

Leggi di più

(20/11/2025 • 17:12)

All'anagrafe travestito da madre "defunta": svelato l'inganno durato anni 

Un 57enne di Borgo Virgilio (Mantova) ha incassato per anni la pensione dell'anziana. È stato scoperto dopo essersi presentato in municipio per rinnovarne il documento d'identità

Leggi di più

(20/11/2025 • 16:33)

Caso Shalabayeva, cinque poliziotti condannati anche in Appello bis | Piantedosi: "Vicinanza agli agenti, spero possano essere assolti" 

Il tribunale di secondo grado ha confermato la responsabilità dei funzionari per il rimpatrio della moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, con pene fino a cinque anni e riduzione parziale dell’interdizione

Leggi di più

(20/11/2025 • 15:38)

Foggia, sgominata l'organizzazione che assaltava bancomat con la "marmotta" 

Operazione dei carabinieri all’alba nel Foggiano, dove è stata smantellata una banda specializzata in assalti ai bancomat tramite l’esplosivo artigianale chiamato “marmotta”. L’attività, coordinata dalla Procura di Larino, deriva da un’indagine avviata dopo un colpo compiuto ad aprile 2024 a San Martino in Pensilis, in provincia di Campobasso. Da lì gli investigatori sono riusciti a ricostruire la struttura dell’associazione criminale e il ruolo dei componenti. Secondo quanto ricostruito, la banda utilizzava auto di grossa cilindrata rubate e poi ripulite dall’associazione per colpire sportelli bancari selezionati in anticipo. In fase operativa i responsabili effettuavano un piccolo prelievo prima dell’inserimento dell’esplosivo, così da generare il time-out dello sportello e garantirsi più tempo per l’assalto. Le perquisizioni hanno portato al fermo di quattro persone e al deferimento di altre tre.

Leggi di più

(20/11/2025 • 15:36)

Aggredito a Milano, sotto shock le famiglie dei giovani coinvolti: "Giusto arrestare i nostri figli" | Uno dei 18enni: "Non abbiamo capito la gravità" 

La mamma di uno dei due maggiorenni: "Non sapevo che mio figlio girasse con il coltello". E il padre di un minorenne agli agenti: "Fate bene, forse capirà". Venerdì gli interrogatori: rispondono tutti di tentato omicidio

Leggi di più

(20/11/2025 • 14:55)

Napoli, scoperti 38mila profumi contraffatti: due denunce 

La guardia di finanza di Napoli ha sequestrato 38mila confezioni di profumi contraffatti e circa 100mila articoli elettrici privi di certificazioni di sicurezza. L'azione si è svolta nella zona industriale del capoluogo campano, dove i militari della Compagnia di Portici hanno fermato un furgone carico di plichi. Al suo interno sono state trovate circa 5mila confezioni di profumi falsificati, con loghi di marchi nazionali e internazionali. Le verifiche successive hanno portato a un deposito riconducibile a un imprenditore di nazionalità cinese. All'interno del locale sono state rinvenute altre 33mila confezioni di profumi contraffatti e un grande quantitativo di articoli elettrici con marchio CE apposto falsamente. Secondo le stime degli inquirenti, la merce avrebbe generato un guadagno illecito di oltre un milione di euro. I due soggetti coinvolti sono stati denunciati per contraffazione, ricettazione e frode in commercio.

Leggi di più

(20/11/2025 • 14:47)

(20/11/2025 • 14:39)

Brindisi, sequestrate oltre 42 tonnellate di passata di pomodoro 

Nel porto di Brindisi i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli, insieme ai finanzieri del Gruppo Brindisi, hanno concluso due operazioni che hanno portato al sequestro di oltre 42 tonnellate di passata di pomodoro. Le verifiche rientrano nelle attività di controllo effettuate sugli arrivi dalla Grecia, che includono veicoli e passeggeri sottoposti a controlli ordinari. Le due ispezioni hanno riguardato altrettanti camion provenienti dalla Bulgaria. La merce trasportata era un semilavorato del pomodoro destinato a imprese italiane note per la commercializzazione di prodotti dichiarati come ottenuti da materia prima nazionale. Una frode che avrebbe potuto ingannare i consumatori e generare profitti illeciti per centinaia di migliaia di euro.

Leggi di più

(20/11/2025 • 14:21)

A Parma nasce la prima “Lavanderia di San Francesco d’Assisi” 

Le persone più povere o senza fissa dimora possono lavare i propri indumenti, vestiti e coperte e provvedere alla pulizia personale

Leggi di più

(20/11/2025 • 14:11)

Kata, la mamma: "Rapita e venduta, chi abitava all'ex Hotel Astor parli e dica la verità" 

L'intervista alla donna che lancia un appello per tenere viva l'attenzione sulla piccola scomparsa a Firenze due anni fa

Leggi di più

(20/11/2025 • 14:09)

Guida Michelin 2026, Gianfranco Vissani: "Lacrime per l'ultima stella? Ho pianto solo per la morte di mia madre" 

Dopo il nuovo declassamento, lo chef umbro rivendica la sua storia e guarda oltre: "Io vado avanti, mantengo la rotta"

Leggi di più

(20/11/2025 • 13:30)

Aggredito a Milano, intercettazioni shock: "Speriamo che muoia, così non parla" 

I cinque accusati dell'aggressione al 22enne a Milano parlano e chiacchierano nella sala d'attesa della Questura, mentre aspettano il loro turno per firmare il verbale d'identificazione: "Hai visto? Sai il video su TikTok della Sardone? Io le ho scritto: il settimo non l'hanno ancora scoperto. Te l'ho pure mandato". Si scambiano battute e si coprono il volto con le T-shirt per nascondere le risate: "Fra, la prossima volta ci bardiamo" dicono. E non si fermano qui. Uno dei ragazzi dice: "Speriamo muoia bro', almeno non parla. Te non hai capito, io vado in ospedale e gli stacco tutti i cavi".

Leggi di più

(20/11/2025 • 12:29)

Omicidio Yara Gambirasio, dopo sei anni la difesa di Bossetti ottiene le copie del Dna 

Consegnato ai legali un hard disk con le analisi genetiche raccolte per individuare "Ignoto 1", la prova chiave che portò alla condanna definitiva del muratore di Mapello

Leggi di più

(20/11/2025 • 12:28)

Omicidio Yara Gambirasio, la difesa di Bossetti ottiene le copie del Dna 

E’ stata la prova regina che ha portato alla condanna di Massimo Bossetti, che dal 2014 è in carcere a Bollate e che dal 2018 sta scontando la pena dell'ergastolo in via definitiva per l’omicidio di Yara Gambirasio. Ora la difesa dell'ex muratore di Mapello potrà analizzare le copie delle analisi del Dna che permisero agli inquirenti, attraverso lo studio di migliaia di campioni, di risalire al profilo genetico di quello che si riteneva fosse l’autore del delitto. Venne ribattezzato "Ignoto 1" e fu identificato proprio in Bossetti. Gli avvocati Claudio Salvagni e Paolo Camporini, sei anni fa avevano chiesto di poter contro-analizzare i 25mila dati prelevati e raccolti, ora hanno potuto ritirare l’hard disk che contiene le copie delle analisi del Dna.

Leggi di più

(20/11/2025 • 12:25)

Donna trovata morta a Napoli, l'autopsia conferma: è stata uccisa 

L'esame ha escluso il malore e accertato che la ferita alla testa, compatibile con un colpo da oggetto contundente, ha provocato il decesso della 51enne Nunzia Cappitelli

Leggi di più

(20/11/2025 • 12:20)

Casa del Jazz, individuata la galleria sotterranea 

A una settimana dall'inizio degli scavi sotto alla Casa del Jazz a Roma sarebbe stata individuata la galleria sotterranea, dove si potrebbero nascondere i resti del corpo del giudice Paolo Adinolfi. Scavare pero è molto pericoloso perché la zona è a rischio crollo: per questo l attuale ruspa sarà sostituita, entro lunedì, da una trivella. Gli investigatori credono che in quel punto si potrebbero nascondere i resti del ex giudice paolo adinolfi. Ma non si esclude che possano essere stati nascosti nella galleria anche gioielli e oggetti preziosi. Le ricerche si stanno concentrano sull'area che in passato fu nella disponibilità di Enrico Nicoletti, considerato il cassiere della Banda della Magliana. In attesa della trivella e sperando nelle buone condizioni meteorologiche si continua a lavorare con il georadar per individuare altre cavità sotterranee.

Leggi di più

(20/11/2025 • 12:19)

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025 &b000000ThursdayThursday; 20:51