§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24 contents
Maltempo nel Veronese, livelli di guardia dell'Adige
La Protezione civile del Veneto, dopo aver dichiarato l'allerta gialla per temporali su tutto il territorio regionale, e per criticità idrogeologica su tutti i bacini del Veneto eccetto Adige-Garda e Monti Lessini e Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige, aveva anche dichiarato la fase di attenzione lungo il fiume Adige per criticità idraulica, a causa dell'innalzamento dei livelli idrometrici con probabile superamento del primo livello di guardia nella sezione di Verona.
La Protezione civile del Veneto, dopo aver dichiarato l'allerta gialla per temporali su tutto il territorio regionale, e per criticità idrogeologica su tutti i bacini del Veneto eccetto Adige-Garda e Monti Lessini e Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige, aveva anche dichiarato la fase di attenzione lungo il fiume Adige per criticità idraulica, a causa dell'innalzamento dei livelli idrometrici con probabile superamento del primo livello di guardia nella sezione di Verona.
(02/09/2025 • 09:22)
Catania, partorisce il giorno dell'esame: la commissione si trasferisce in ospedale per la prova
Laura Laganga Senzio, 33 anni, diventata mamma di Raffaele, ha avuto la possibilità di affrontare la prova concorsuale per l'accesso al corso di specializzazione per insegnanti di sostegno nella stanza del primario
Laura Laganga Senzio, 33 anni, diventata mamma di Raffaele, ha avuto la possibilità di affrontare la prova concorsuale per l'accesso al corso di specializzazione per insegnanti di sostegno nella stanza del primario
(02/09/2025 • 09:18)
Argentario, cade dagli scogli: soccorso dalla Guardia costiera
A Cala Moresca, lungo la costa dell’Argentario, un 30enne è caduto dagli scogli ed è stato soccorso dalla Guardia Costiera di Porto Santo Stefano. Le operazioni, ostacolate da onde alte e vento forte, sono state portate a termine dall’equipaggio della motovedetta SAR CP867. L’uomo, tratto in salvo, è stato affidato alle cure mediche.
A Cala Moresca, lungo la costa dell’Argentario, un 30enne è caduto dagli scogli ed è stato soccorso dalla Guardia Costiera di Porto Santo Stefano. Le operazioni, ostacolate da onde alte e vento forte, sono state portate a termine dall’equipaggio della motovedetta SAR CP867. L’uomo, tratto in salvo, è stato affidato alle cure mediche.
(02/09/2025 • 09:14)
(02/09/2025 • 09:06)
Maltempo in Liguria, torrenti in piena e strade allagate
Il maltempo è tornato a colpire la Liguria che lunedì ha visto piogge intense abbattersi sulle province di Savona e Genova. Nel Savonese a Quiliano e a Voltri nel ponente di Genova le situazioni più difficili tra allagamenti e piene dei torrenti.
Il maltempo è tornato a colpire la Liguria che lunedì ha visto piogge intense abbattersi sulle province di Savona e Genova. Nel Savonese a Quiliano e a Voltri nel ponente di Genova le situazioni più difficili tra allagamenti e piene dei torrenti.
(02/09/2025 • 09:00)
Sui siti sessisti i consigli su come spiare nei camerini e negli spogliatoi delle palestre
Tra i reati ipotizzati nell'inchiesta ci sono anche l'istigazione a delinquere e l'interferenza illecita nella vita privata
Tra i reati ipotizzati nell'inchiesta ci sono anche l'istigazione a delinquere e l'interferenza illecita nella vita privata
(02/09/2025 • 08:55)
Treviso, investe e uccide ciclista: il 18enne era senza patente
L'investitore, secondo quanto ricostruito, avrebbe preso la Fiat 500 rossa all’insaputa della madre
L'investitore, secondo quanto ricostruito, avrebbe preso la Fiat 500 rossa all’insaputa della madre
(02/09/2025 • 08:50)
(02/09/2025 • 00:30)
(01/09/2025 • 23:55)
Milano, 18enne trascinata nel bosco e violentata: è caccia all'aggressore
La giovane stava aspettando alla stazione di San Zenone al Lambro il treno che la riportasse a casa dopo una serata passata con una parente
La giovane stava aspettando alla stazione di San Zenone al Lambro il treno che la riportasse a casa dopo una serata passata con una parente
(01/09/2025 • 21:37)
(01/09/2025 • 21:20)
Milano, ragazza trascinata nel bosco e violentata
Aggredita da uno sconosciuto, trascinata nel bosco e violentata a due passi dalla stazione ferroviaria di San Zenone al Lambro, in provincia di Milano. È l'orrore vissuto da una ragazza appena 18enne, che stava andando a prendere il treno per tornare a casa, nella zona nord della città.
Aggredita da uno sconosciuto, trascinata nel bosco e violentata a due passi dalla stazione ferroviaria di San Zenone al Lambro, in provincia di Milano. È l'orrore vissuto da una ragazza appena 18enne, che stava andando a prendere il treno per tornare a casa, nella zona nord della città.
(01/09/2025 • 21:13)
Morta in vasca da bagno a Milano: mancherebbero fondi dal conto di Silvana Damato
Secondo la trasmissione "Dentro la notizia" mancherebbe una cifra tra i 40 e i 50 mila euro
Secondo la trasmissione "Dentro la notizia" mancherebbe una cifra tra i 40 e i 50 mila euro
(01/09/2025 • 21:04)
Mangiano e scappano senza pagare, taglia da 200 euro dal proprietario del ristorante
Duecento euro, una sorta di taglia, per chi farà individuare alcuni clienti che hanno ordinato sushi e vini pregiati e, quando è arrivato il momento di saldare il conto, sono scappati via. Senza immaginare, però, di essere ripresi dal sistema di videosorveglianza. Così i tre avventori non paganti di un ristorante a Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, sono finiti sulle pagine social del locale.
Duecento euro, una sorta di taglia, per chi farà individuare alcuni clienti che hanno ordinato sushi e vini pregiati e, quando è arrivato il momento di saldare il conto, sono scappati via. Senza immaginare, però, di essere ripresi dal sistema di videosorveglianza. Così i tre avventori non paganti di un ristorante a Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, sono finiti sulle pagine social del locale.
(01/09/2025 • 20:58)
A Roma lo sfratto del Caffè Greco slitta di un mese
Slitta ancora la data di sfratto dell'Antico Caffè Greco, locale storico di via dei Condotti, nato quasi 300 anni nel cuore di Roma, affacciato sulla scalinata di Trinità dei Monti. Una piccola vittoria per i gestori, che hanno fatto appello a un disegno di legge entrato in vigore a inizio 2025, che tutela gli esercizi di carattere storico. Solo un breve rinvio di un procedimento ormai certo, commenta il legale dell'ospedale israelitico, proprietario delle mura.
Slitta ancora la data di sfratto dell'Antico Caffè Greco, locale storico di via dei Condotti, nato quasi 300 anni nel cuore di Roma, affacciato sulla scalinata di Trinità dei Monti. Una piccola vittoria per i gestori, che hanno fatto appello a un disegno di legge entrato in vigore a inizio 2025, che tutela gli esercizi di carattere storico. Solo un breve rinvio di un procedimento ormai certo, commenta il legale dell'ospedale israelitico, proprietario delle mura.
(01/09/2025 • 20:57)
Milano è la città più cara per gli studenti
C'è Milano in testa alla classifica degli aumenti degli affitti. Secondo Immobiliare.it servono in media 732 euro per una stanza singola, ma si arriva anche a 1300. L’impennata dei prezzi blocca gli studenti universitari che vorrebbero un tetto in città per studiare. Un anno e mezzo fa le proteste degli studenti con le tende davanti alla Statale, oggi la voce dei fuorisede continua a farsi sentire, puntando il dito contro la gestione della città.
C'è Milano in testa alla classifica degli aumenti degli affitti. Secondo Immobiliare.it servono in media 732 euro per una stanza singola, ma si arriva anche a 1300. L’impennata dei prezzi blocca gli studenti universitari che vorrebbero un tetto in città per studiare. Un anno e mezzo fa le proteste degli studenti con le tende davanti alla Statale, oggi la voce dei fuorisede continua a farsi sentire, puntando il dito contro la gestione della città.
(01/09/2025 • 20:40)
Il sindaco di Udine non vuole Italia-Israele in città
C'e' una partita di calcio da giocare, a Udine, il 14 ottobre prossimo, e vale per la qualificazione ai mondiali 2026. Le squadre in campo portano il nome dell'Italia e di Israele. E qui riscoppia la polemica. Opportuno giocarla con tutto quello che sta succedendo a gaza? Per il sindaco di udine Alberto Felice De Toni no. propone di rinviare la partita per recuparlra in una stuazione piu' calma anche perche' potrebbero sorgere, sottolinea, problemi di ordine pubblico.
C'e' una partita di calcio da giocare, a Udine, il 14 ottobre prossimo, e vale per la qualificazione ai mondiali 2026. Le squadre in campo portano il nome dell'Italia e di Israele. E qui riscoppia la polemica. Opportuno giocarla con tutto quello che sta succedendo a gaza? Per il sindaco di udine Alberto Felice De Toni no. propone di rinviare la partita per recuparlra in una stuazione piu' calma anche perche' potrebbero sorgere, sottolinea, problemi di ordine pubblico.
(01/09/2025 • 20:15)
Violenza in campo nel Torinese: padre aggredisce il portiere avversario di 13 anni
Al ragazzino sono stati diagnosticati traumi e un malleolo rotto. La società dell'aggressore allontana giocatore e genitore
Al ragazzino sono stati diagnosticati traumi e un malleolo rotto. La società dell'aggressore allontana giocatore e genitore
(01/09/2025 • 19:41)
"Mia moglie", il racconto di una vittima: "Mi sono sentita violentata"
La testimonianza di una donna a "Dentro la notizia": "Non ho voluto denunciare per vergogna"
La testimonianza di una donna a "Dentro la notizia": "Non ho voluto denunciare per vergogna"
(01/09/2025 • 19:26)
Firenze, muore colpito da un fulmine mentre dà da mangiare al cane
A Castelfiorentino sembra che il fulmine abbia prima colpito un filo di ferro, di quelli usati per stendere la biancheria, poi sarebbe "rimbalzato" sulla ciotola
A Castelfiorentino sembra che il fulmine abbia prima colpito un filo di ferro, di quelli usati per stendere la biancheria, poi sarebbe "rimbalzato" sulla ciotola
(01/09/2025 • 18:13)
Mamma palestinese al Policlinico Umberto I ringrazia Tajani
"Noi vi ringraziamo perchè veramente ci avete accolto. Qui eravamo tutti feriti e voi avete fatto tanto per i nostri bambini e per il popolo palestinese". Lo ha detto una mamma palestinese, aiutata da un frate che le ha fatto da interprete, incontrando al policlinico Umberto I di Roma il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. "Noi vogliamo vivere bene qui perchè non sappiamo cosa succederà dopo le cure", ha aggiunto la donna, "avete fatto tanto per noi e per questi bambini ma vogliamo sapere cosa succederà una volta finite le cure, dopo che saranno guariti". "Abbiamo ancora 4 figli a Gaza", ha raccontato ancora la donna, "voglio che vengano qui perchè stanno morendo".
"Noi vi ringraziamo perchè veramente ci avete accolto. Qui eravamo tutti feriti e voi avete fatto tanto per i nostri bambini e per il popolo palestinese". Lo ha detto una mamma palestinese, aiutata da un frate che le ha fatto da interprete, incontrando al policlinico Umberto I di Roma il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. "Noi vogliamo vivere bene qui perchè non sappiamo cosa succederà dopo le cure", ha aggiunto la donna, "avete fatto tanto per noi e per questi bambini ma vogliamo sapere cosa succederà una volta finite le cure, dopo che saranno guariti". "Abbiamo ancora 4 figli a Gaza", ha raccontato ancora la donna, "voglio che vengano qui perchè stanno morendo".
(01/09/2025 • 18:11)
(01/09/2025 • 17:46)
(01/09/2025 • 17:23)
(01/09/2025 • 17:04)
Trasporti, tra il 4 e il 5 settembre il primo sciopero dal rientro dalle ferie
A incrociare le braccia per 21 ore i lavoratori del settore ferroviario. A Roma interessati anche i mezzi Atac
A incrociare le braccia per 21 ore i lavoratori del settore ferroviario. A Roma interessati anche i mezzi Atac
(01/09/2025 • 15:51)
Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto di magnitudo 4
Si tratta della scossa più forte registrata dall'inizio di una nuova sequenza sismica in corso da domenica nella zona
Si tratta della scossa più forte registrata dall'inizio di una nuova sequenza sismica in corso da domenica nella zona
(01/09/2025 • 15:12)
(01/09/2025 • 14:24)
(01/09/2025 • 13:55)
Ultrà condannato per violenze: il datore di lavoro può licenziarlo
Era stato condannato a 8 mesi per oltraggio alle forze di polizia e istigazione a commettere resistenza e altri delitti contro la persona. Lui, operaio catanese e ultrà, avrebbe anche pronunciato frasi che secondo i giudici istigavano alla violenza. La sua condanna era diventata definitiva, e così l'azienda per la quale lavorava aveva deciso di licenziarlo perché le sue azioni, pur non in connessione con lo svolgimento del rapporto di lavoro, "avevano leso la sua figura morale". Ora la Corte di Cassazione, secondo quanto riportato sul "Messaggero", ha qualificato il licenziamento come giustificato quando il dipendente commette reati che recano disvalore morale alla sua persona, anche se fuori dal lavoro. Secondo gli ermellini, l'uomo con il suo comportamento avrebbe fatto venire meno la fiducia che il datore deve poter riporre in uno dei suoi operai. Inutili sono stati i ricorsi dell'operaio catanese, tutti rigettati. In secondo grado, tra i motivi di appello, c'erano anche i tempi della contestazione: i fatti risalivano al 2010, ma il licenziamento era arrivato solo sei anni dopo. Ma per i giudici tutto era stato fatto a tutela del lavoratore: il titolare, infatti, aveva rinviato ogni decisione all'esito del procedimento penale.
Era stato condannato a 8 mesi per oltraggio alle forze di polizia e istigazione a commettere resistenza e altri delitti contro la persona. Lui, operaio catanese e ultrà, avrebbe anche pronunciato frasi che secondo i giudici istigavano alla violenza. La sua condanna era diventata definitiva, e così l'azienda per la quale lavorava aveva deciso di licenziarlo perché le sue azioni, pur non in connessione con lo svolgimento del rapporto di lavoro, "avevano leso la sua figura morale". Ora la Corte di Cassazione, secondo quanto riportato sul "Messaggero", ha qualificato il licenziamento come giustificato quando il dipendente commette reati che recano disvalore morale alla sua persona, anche se fuori dal lavoro. Secondo gli ermellini, l'uomo con il suo comportamento avrebbe fatto venire meno la fiducia che il datore deve poter riporre in uno dei suoi operai. Inutili sono stati i ricorsi dell'operaio catanese, tutti rigettati. In secondo grado, tra i motivi di appello, c'erano anche i tempi della contestazione: i fatti risalivano al 2010, ma il licenziamento era arrivato solo sei anni dopo. Ma per i giudici tutto era stato fatto a tutela del lavoratore: il titolare, infatti, aveva rinviato ogni decisione all'esito del procedimento penale.
(01/09/2025 • 13:15)
Morta in ospedale a Palermo, i parenti: "Nessuno ci ha avvertito" | L'azienda ospedaliera: "Non rispondevano al telefono"
A denunciare l'accaduto il cugino della donna: "Il corpo era in un sacco nero, non l'ho potuta salutare"
A denunciare l'accaduto il cugino della donna: "Il corpo era in un sacco nero, non l'ho potuta salutare"
(01/09/2025 • 13:12)
Ultimo aggiornamento: 02/09/2025 &b000000TuesdayTuesday; 09:07