Sei qui: Home » §News siti amici » News TGCOM
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. eu1.png
Associazione di Promozione Sociale 
 mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24


Tgcom24 contents


Roma, iniziato il totonome per l'albero di Natale in Piazza del Popolo 

A Roma è già iniziato il totonome in vista dell'arrivo l'8 dicembre a Piazza del Popolo dell'albero di Natale del Campidoglio. E visti i precedenti, ci si aspetta di tutto. Anche quest'anno l'abete arriva da Como. Alto almeno 20 metri e addobbato con sfere colorate di almeno 30 centimetri. Costerà circa 127mila euro, a cui bisogna aggiungere il trasporto e la manutenzione, per un totale che supera i 270mila euro.

Leggi di più

(27/11/2025 • 21:24)

Roma, un giorno come tanti in un campo rom 

Sono le 8 del mattino: come tutti i giorni gli scuolabus del comune di Roma si fermano davanti all'ingresso dei campi rom per prelevare i bambini e portarli a scuola. Siamo in via di Salone, a pochi passi dal Grande Raccordo Anulare. Qui vivono circa 350 persone, 39 sono bambini.

Leggi di più

(27/11/2025 • 20:20)

Papa Leone: "Il mondo destabilizzato da ambizioni e decisioni che calpestano la pace" 

Il Pontefice ad Ankara, prima sua tappa all'estero dall'inizio del pontificato: da qui comincia il viaggio in Turchia e Libano

Leggi di più

(27/11/2025 • 20:17)

Parla la famiglia nel bosco: "Mai rifiutato aiuti, difficoltà a leggere atti in italiano" 

I genitori precisano di non aver respinto le proposte di sostegno e spiegano che solo due giorni fa hanno potuto leggere in inglese l'ordinanza del Tribunale per i Minorenni

Leggi di più

(27/11/2025 • 20:01)

Famiglia nel bosco, Nathan e Catherine: "Abbiamo un fine comune, la tutela dei nostri bambini" 

"Abbiamo un fine comune: la tutela dei nostri bambini". Così Nathan e Catherine rompono il silenzio e, con una lettera pubblica, sottolineano che il tribunale per i minorenni dell'Aquila non è un antagonista. Si dicono pronti a collaborare, soprattutto, attraverso "la traduzione degli atti del fascicolo del tribunale", come a sottolineare che finora sia stato sottovalutato l'ostacolo linguistico. I coniugi hanno inoltre smentito di essere stati rigidi e intransigenti e di aver rifiutato le abitazioni alternative messe a disposizione da istituzioni e privati. Il sindaco di Palmoli ha potuto parlare con i nuovi legali della famiglia, tenendo aperta la possibilità della casa, ecologica e gratuita, offerta qualche giorno fa come sistemazione provvisoria.

Leggi di più

(27/11/2025 • 19:53)

Delitti di Villa Pamphili, la Procura chiede il giudizio immediato per Kaufmann 

Secondo gli inquirenti, l'uomo avrebbe prima tolto la vita alla donna e alla bambina e successivamente ne avrebbe celato i cadaveri all'interno del parco

Leggi di più

(27/11/2025 • 19:51)

Villa Pamphili, la Procura chiede il giudizio immediato per Kaufmann 

Francis Kauffman, alias Rexal Ford, potrebbe comparire presto davanti ai giudici del tribunale di Roma. Per lui la Procura ha chiesto il giudizio immediato. Il 46enne americano, detenuto nel carcere di Rebibbia, è accusato del duplice omicidio della figlia Andromeda di appena un anno e della compagna Anastasia Trofimova, 28 anni, trovate senza vita nel parco di Villa Pamphili lo scorso giugno. Il pubblico ministero contesta all'uomo l'occultamento di cadavere, oltre al duplice omicidio aggravato dai motivi futili e abietti, dalla minorata difesa, dalla relazione affettiva con la donna e dalla discendenza in relazione alla figlia.

Leggi di più

(27/11/2025 • 19:44)

Omicidio Nada Cella, il processo arriva alla fase conclusiva 

Ventiquattro anni dopo il delitto arriva alla fase conclusiva il processo per uno dei casi irrisolti più misteriosi: l'omicidio di Nada Cella, uccisa nello studio del commercialista di Chiavari, vicino a Genova, dove lavorava. Le indagini, più volte riaperte senza risultato, hanno portato all'incriminazione di Anna Lucia Cecere, ex insegnante che all'epoca viveva a Chiavari, per l'assassinio, e del commercialista Marco Soracco, per lungo tempo l'unico sospettato, per favoreggiamento. Secondo la tesi dell'accusa la donna avrebbe ucciso Nada perché avrebbe voluto sostituirla nel posto di lavoro e forse nel cuore del datore di lavoro. Le difese dei due imputati hanno respinto le accuse, definendo poco consistente il movente ipotizzato e non attendibili i testimoni. Il commercialista, fra l'altro, nega di aver mai frequentato l'imputata. La sentenza è prevista per il 18 dicembre.

Leggi di più

(27/11/2025 • 19:36)

Garlasco, "sulle unghie di Chiara Poggi c'è un Dna riconducibile ad Andrea Sempio" 

La nuova inchiesta sul delitto di Garlasco è a una svolta. Secondo indiscrezioni, dall'incidente probatorio disposto dal gip di Pavia è emerso che sulle unghie di Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto del 2007, c'è un Dna riconducibile ad Andrea Sempio. La linea paterna di quel codice genetico porta infatti a una cerchia ristretta di persone e per logica investigativa, quindi, ad Andrea.

Leggi di più

(27/11/2025 • 19:28)

Aveva gridato "Palestina libera" alla Scala, il Tribunale annulla il licenziamento della maschera 

Il teatro condannato a risarcire la giovane universitaria. L'episodio risale al 4 maggio, poco prima dell'inizio di un concerto, alla presenza di Giorgia Meloni

Leggi di più

(27/11/2025 • 19:27)

Il 28 novembre sarà un venerdì di scioperi 

Dai trasporti fino alla scuola, dalla stampa alla sanità. Ventotto novembre venerdì di scioperi, con interi settori fermi. La mobilitazione coinvolgerà lavoratori sia pubblici sia privati. Le sigle sindacali protestano contro la Manovra economica.

Leggi di più

(27/11/2025 • 19:27)

L'Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) festeggia i cinquant'anni di attività 

Nata nel 1975, oggi conta circa 220 sedi e 12mila volontari operativi in oltre 700 ospedali e strutture sociosanitarie distribuite sull'intero territorio nazionale

Leggi di più

(27/11/2025 • 18:16)

(27/11/2025 • 17:13)

Militare italiano internato nel 1943, la Germania condannata a risarcire gli eredi 

Il tribunale civile di Roma ha riconosciuto la violazione del diritto internazionale durante il periodo di prigionia del soldato

Leggi di più

(27/11/2025 • 17:12)

Milano, girasole dedicato a un figlio morto strappato: scatta la "protesta dei fiori" 

Alcuni cittadini si sono recati al campetto da basket di via Dezza per portarne uno in segno di solidarietà

Leggi di più

(27/11/2025 • 17:11)

Contratto scaduto da 10 anni: giornalisti in sciopero il 28 novembre 

Lo stop sarà preceduto il giorno prima, 27 novembre, da una manifestazione di piazza a Roma

Leggi di più

(27/11/2025 • 15:33)

Torino, finti tecnici truffano anziani: due arresti 

A Torino la Polizia di Stato ha arrestato due persone ritenuti responsabili di otto furti aggravati ai danni di anziani. I truffatori si fingevano addetti al riscaldamento per entrare nelle abitazioni e rubare gioielli e denaro contante per un valore complessivo di circa 52mila euro. L'indagine, condotta dagli agenti della Squadra Mobile, ha permesso di ricostruire i movimenti dei due uomini grazie alle immagini di videosorveglianza.

Leggi di più

(27/11/2025 • 15:05)

Omicidio Crox, ridotte le pene ai killer | La nonna del ragazzo: "Abbiamo perso" 

Nonna Olga non si aspettava che ai due ragazzi che uccisero suo nipote con 25 coltellate, infierendo poi sul suo corpo, potessero essere ridotte le pene. Da 19 a 16 anni di reclusione per l'imputato nella posizione più grave, da 16 a 14 per l'altro. La Corte d'Appello dell'Aquila per l'omicidio di Christopher Thomas Luciani, detto Crox, non ha riconosciuto l'aggravante della crudeltà, ma ha concesso un percorso di giustizia riparativa. "Abbiamo perso. Mio nipote non ha avuto sconti con le coltellate. Loro sì", ha detto Olga Cipriani.

Leggi di più

(27/11/2025 • 14:05)

Garlasco, il delitto da riscrivere 

Una nuova svolta, una nuova verità che potrebbe riscrivere il delitto di Garlasco. Sono passati 18 anni da quel 13 agosto 2007, quando Chiara Poggi fu trovata senza vita nella villetta di famiglia in via Pascoli, e oggi più che mai tutti gli indizi che portarono all'arresto del suo fidanzato, Alberto Stasi, sembrano da rivalutare.

Leggi di più

(27/11/2025 • 13:47)

Garlasco, la perizia: tracce sulle unghie di Chiara "compatibili con il Dna di Sempio" | La replica: "Sono innocente e amareggiato dalle indiscrezioni" 

La difesa: "Esiti non rilevanti". Il risultato rovescia quanto aveva stabilito il genetista Francesco De Stefano, perito della Corte d'Appello bis che undici anni fa condannò Stasi

Leggi di più

(27/11/2025 • 13:35)

Autovelox, scatta il censimento nazionale: ecco come ci si potrà difendere dalle multe 

Dal 30 novembre 2025 scatta l'obbligo per Comuni, Province e Regioni. Chi non rispetta la scadenza rischia che le multe emesse dai dispositivi "non censiti" siano dichiarate nulle. Ecco le regole, le criticità e le strategie che l’automobilista potrà seguire per difendersi

Leggi di più

(27/11/2025 • 13:24)

La perizia: le tracce sulle unghie di Chiara Poggi "compatibili col Dna di Sempio" | "Innocente e amareggiato" 

Sulle unghie di Chiara Poggi un Dna compatibile con quello di Andrea Sempio. La perizia firmata da Denise Albani, consulente dalla procura di Pavia, conferma che il materiale genetico rilevato subito dopo il delitto di Garlasco è attribuibile alla linea maschile della famiglia dell'indagato. A differenza di quanto sostenuto nel processo di Appello dal perito Francesco De Stefano, che considerava degradato il campione estratto e inutile per un confronto, il Dna sottoposto ora a un esame biostastico dall'esperta della polizia scientifica avrebbe dato corrispondenze in 12 marcatori su 16 condiderati. A 18 anni del delitto, il caso Garlasco potrebbe dover essere riscritto. Nel nuovo scenario la posizione di Andrea Sempio, ai tempi amico del fratello di Chiara e frequentatore abituale della villetta di via Pascoli, si fa più complicata. Indagato per "omicidio in concorso" Sempio si è sempre dichiarato estraneo ai fatti. Contro di lui, per gli investigatori, ci sarebbero però anche le telefonate anonime a casa dei Poggi, lo scontrino usato come alibi e un'impronta sulle scale. L'esito degli ultimi esami sarà depositato entro il 5 dicembre. "Esiti non rilevanti" per la difesa di Andrea Sempio. Per la famiglia Poggi e per il suo consulente si tratta di dati non consolidati e nulli. Il 18 dicembre i periti delle parti torneranno a confrontarsi in aula.

Leggi di più

(27/11/2025 • 12:56)

"I bimbi della famiglia del bosco sono vaccinati": ecco i documenti 

Nathan e Catherine hanno detto no alla ristrutturazione della casa nel bosco di Palmoli (Chieti), in particolare per l'aggiunta di un bagno adiacente, perché i lavori sono considerati troppo "impattanti"; rifiutati anche altri lavori di riqualificazione dell'immobile, perché avrebbero comportato l'uso di plastica, mentre loro in casa vogliono solo materiale riciclato. Intanto sono state pubblicate le carte che dimostrano che i bambini sono vaccinati e seguiti da un pediatra. Documenti che dimostrano che, pur nelle loro scelte considerate da alcuni "radicali", la coppia non è stata negligente rispetto agli obblighi sanitari dei loro tre figli.

Leggi di più

(27/11/2025 • 12:39)

Garlasco, la nota degli avvocati di Sempio sul Dna: "Né sorpresi né preoccupati" 

"Mattino Cinque" legge il comunicato dei legali Angela Taccia e Liborio Cataliotti: "Mancano dati decisivi"

Leggi di più

(27/11/2025 • 12:28)

(27/11/2025 • 12:23)

Ambulanze in ritardo di oltre 20 minuti in 41 Asl italiane: record negativo per Vibo Valentia 

Nel nuovo rapporto sulle performance delle aziende sanitarie, l'Agenzia nazionale rileva tempi medi superiori agli standard in gran parte d'Italia. Disomogeneità territoriali e problemi anche nei pronto soccorso con periodi di attesa prolungati. Progressi negli screening e nell'assistenza territoriale

Leggi di più

(27/11/2025 • 12:22)

Milano, si infila nella cabina del macchinista: metropolitana bloccata 

Momenti di tensione nella stazione della metropolitana di San Babila, a Milano, dove un uomo è riuscito a entrare nella cabina del macchinista, bloccando la metropolitana. Il gesto ha costretto a interrompere temporaneamente la circolazione, causando disagi ai passeggeri e rallentamenti lungo la linea. Secondo le prime informazioni, potrebbe trattarsi della stessa persona che, pochi giorni prima, aveva causato un altro stop alla stazione Duomo scendendo sui binari.

Leggi di più

(27/11/2025 • 11:54)

Bari, elicotteri e unità speciali nel blitz contro il clan Strisciuglio 

Nelle prime ore del mattino, a Bari e Triggiano, i carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’imponente operazione contro il clan Strisciuglio. Con il supporto del 6° Nucleo Elicotteri di Bari e delle unità cinofile di Modugno, è stata data esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 12 persone. Le accuse, contestate a vario titolo, comprendono associazione mafiosa, traffico di stupefacenti, estorsioni, porto e detenzione di armi clandestine e da guerra, oltre a lesioni, esplosioni pericolose e reati aggravati dal metodo mafioso. L’indagine, denominata “Lockdown”, ha permesso di delineare con precisione ruoli, affiliazioni e dinamiche interne della consorteria criminale, attiva nel quartiere San Paolo. Gli investigatori hanno rinvenuto anche manoscritti con i riti di affiliazione, formule e giuramenti utilizzati per “battezzare” i nuovi membri del clan. Nel corso delle indagini, è stato possibile documentare veri e propri summit mafiosi sotto i portici dei complessi popolari, roccaforte del clan, in cui venivano pianificati pestaggi, intimidazioni e sparatorie.

Leggi di più

(27/11/2025 • 11:51)

Maltempo, frana nell'Avellinese: vigili del fuoco al lavoro 

Una frana di grandi dimensioni ha interessato il Monte Partenio, in provincia di Avellino, dopo le forti piogge. Lo smottamento ha bloccato la strada statale che conduce al santuario di Montevergine, nel territorio di Ospedaletto d'Alpinolo. Non risultano persone coinvolte. Dalle prime ore del mattino sono entrate in azione numerose squadre dei vigili del fuoco provenienti da Avellino, Napoli e Salerno per mettere in sicurezza l’area e valutare l’estensione dello smottamento.

Leggi di più

(27/11/2025 • 11:29)

Milano, spara al buttafuori che lo aveva allontanato: arrestato 33enne 

I carabinieri hanno arrestato un 33enne accusato di tentato omicidio e porto abusivo di arma da fuoco per aver sparato contro il buttafuori di un locale di Lainate. I fatti risalgono al 14 settembre. Secondo la ricostruzione, il buttafuori lo aveva invitato ad allontanarsi perché era orario di chiusura. La reazione sarebbe stata immediata: il 33enne avrebbe estratto l’arma e sparato sette colpi. Il vigilante è riuscito a evitare i proiettili gettandosi dietro le auto parcheggiate, salvandosi.

Leggi di più

(27/11/2025 • 10:51)

Ultimo aggiornamento: 27/11/2025 &b000000ThursdayThursday; 22:20