§News siti amici - News TGCOM
Tgcom24 contents
(08/11/2025 • 16:08)
Mantova, si schianta contro un'autobotte: muore una 36enne incinta al nono mese
L'incidente stradale è avvenuto sulla A22, tra Mantova Nord e Nogarole Rocca: Stefania Palmieri, originaria di Modena, avrebbe partorito tra pochi giorni
L'incidente stradale è avvenuto sulla A22, tra Mantova Nord e Nogarole Rocca: Stefania Palmieri, originaria di Modena, avrebbe partorito tra pochi giorni
(08/11/2025 • 15:45)
(08/11/2025 • 15:07)
(08/11/2025 • 14:57)
Bergamo, picchia il padre e si amputa un dito per incastrarlo: 38enne arrestato
L'uomo, già noto per episodi di violenza familiare, ha aggredito il 76enne e poi si è ferito da solo nel tentativo di incolparlo
L'uomo, già noto per episodi di violenza familiare, ha aggredito il 76enne e poi si è ferito da solo nel tentativo di incolparlo
(08/11/2025 • 14:45)
Milano, gare clandestine di auto e moto
Rombano i motori nella notte a Bruzzano, alle porte di Milano. Impennate iperboliche, sorpassi spericolati, manovre proibite: sono le gare clandestine di auto e moto. Siamo in un quartiere popolare alla periferia nord della città. Qui centinaia di ragazzi si radunano nel parcheggio vicino al cimitero per provare il brivido estremo, tra le risate degli spettatori. Il tam tam passa dalla Rete.
Rombano i motori nella notte a Bruzzano, alle porte di Milano. Impennate iperboliche, sorpassi spericolati, manovre proibite: sono le gare clandestine di auto e moto. Siamo in un quartiere popolare alla periferia nord della città. Qui centinaia di ragazzi si radunano nel parcheggio vicino al cimitero per provare il brivido estremo, tra le risate degli spettatori. Il tam tam passa dalla Rete.
(08/11/2025 • 13:02)
Crollo Torre dei Conti, l'appello dei carabinieri: "Chi ha video del primo crollo si faccia avanti"
E' un giallo il primo cedimento della Torre dei Conti, quello che intorno alle undici e venti di lunedì ha sepolto sotto a una valanga di macerie l'operaio 66enne Octav Stroici, morto in ospedale dopo undici ore di agonia. Gli investigatori cercano di capire cosa abbia provocato la cascata di detriti e mattoni che ha squarciato l'edificio medievale; quale sia stata la parte della Torre crollata per prima e cosa sia successo tra i primi due cedimenti, avvenuti presumibilmente a una ventina di secondi di distanza. Un successivo crollo, il terzo, ha colpito la Torre poco prima delle tredici, quando i vigili del fuoco stavano lavorando sulla struttura. Sulla sequenza si concentra l'attenzione di Procura e carabinieri, che lanciano un appello ai cittadini. L'inchiesta, al momento contro ignoti, ipotizza i reati di disastro, lesioni e omicidio colposi. L'autopsia sul corpo di Stroici ha evidenziato, come causa della morte, lo schiacciamento. Lunedì, in Romania, i funerali dell'operaio.
E' un giallo il primo cedimento della Torre dei Conti, quello che intorno alle undici e venti di lunedì ha sepolto sotto a una valanga di macerie l'operaio 66enne Octav Stroici, morto in ospedale dopo undici ore di agonia. Gli investigatori cercano di capire cosa abbia provocato la cascata di detriti e mattoni che ha squarciato l'edificio medievale; quale sia stata la parte della Torre crollata per prima e cosa sia successo tra i primi due cedimenti, avvenuti presumibilmente a una ventina di secondi di distanza. Un successivo crollo, il terzo, ha colpito la Torre poco prima delle tredici, quando i vigili del fuoco stavano lavorando sulla struttura. Sulla sequenza si concentra l'attenzione di Procura e carabinieri, che lanciano un appello ai cittadini. L'inchiesta, al momento contro ignoti, ipotizza i reati di disastro, lesioni e omicidio colposi. L'autopsia sul corpo di Stroici ha evidenziato, come causa della morte, lo schiacciamento. Lunedì, in Romania, i funerali dell'operaio.
(08/11/2025 • 12:37)
Rapinarono anziana a casa, arrestate 5 persone a Foggia
I carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, nei confronti di 5 persone gravemente indiziate di rapina, avvenuta il pomeriggio del 21 ottobre 2024 ai danni di una 84enne foggiana. L'anziana, aggredita alle spalle mentre rientrava con la spesa a casa - nel quartiere San Lorenzo di Foggia -, era stata trascinata all'interno della propria abitazione, legata con fascette da elettricista ad una sedia, imbavagliata e costretta da tre persone con il volto nascosto da mascherine chirurgiche ad aprire la cassaforte. Dopo aver preso numerosi gioielli, orologi e contanti - per un valore complessivo di diverse migliaia di euro - i tre si erano allontanati a piedi, facendo perdere le proprie tracce. Grazie alle telecamere della zona i carabinieri sono riusciti a identificare anche due complici, e ad acquisire prove del fatto che la rapina fosse stata pianificata alcune settimane prima da una 31enne foggiana, stretta conoscente della vittima, che si sarebbe avvalsa del proprio compagno - un 26enne di Carapelle - e di altri tre uomini legati a quest'ultimo da rapporti di parentela e amicizia.
I carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, nei confronti di 5 persone gravemente indiziate di rapina, avvenuta il pomeriggio del 21 ottobre 2024 ai danni di una 84enne foggiana. L'anziana, aggredita alle spalle mentre rientrava con la spesa a casa - nel quartiere San Lorenzo di Foggia -, era stata trascinata all'interno della propria abitazione, legata con fascette da elettricista ad una sedia, imbavagliata e costretta da tre persone con il volto nascosto da mascherine chirurgiche ad aprire la cassaforte. Dopo aver preso numerosi gioielli, orologi e contanti - per un valore complessivo di diverse migliaia di euro - i tre si erano allontanati a piedi, facendo perdere le proprie tracce. Grazie alle telecamere della zona i carabinieri sono riusciti a identificare anche due complici, e ad acquisire prove del fatto che la rapina fosse stata pianificata alcune settimane prima da una 31enne foggiana, stretta conoscente della vittima, che si sarebbe avvalsa del proprio compagno - un 26enne di Carapelle - e di altri tre uomini legati a quest'ultimo da rapporti di parentela e amicizia.
(08/11/2025 • 11:11)
"Se non mi arrestate uccido mia moglie": 48enne si consegna ai carabinieri di Napoli
L'uomo, già denunciato per stalking, si è presentato nella caserma di Capodimonte confessando le proprie intenzioni. L'ultimo messaggio al figlio: "La faccio in mille pezzi"
L'uomo, già denunciato per stalking, si è presentato nella caserma di Capodimonte confessando le proprie intenzioni. L'ultimo messaggio al figlio: "La faccio in mille pezzi"
(08/11/2025 • 09:26)
Torna la Colletta Alimentare, il 15 novembre si potrà donare in quasi 12mila supermercati
Si potranno acquistare prodotti come olio, verdure in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, carne in scatola, alimenti per l’infanzia e riso
Si potranno acquistare prodotti come olio, verdure in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, carne in scatola, alimenti per l’infanzia e riso
(08/11/2025 • 08:30)
Trento, circoncisioni su oltre 40 bambini: arrestato medico di base | Gli interventi in un ambulatorio senza autorizzazioni
I bambini arrivavano anche da fuori regione nello studio privo di condizioni igieniche adeguate. A fare da infermiere c'erano i figli senza alcun titolo
I bambini arrivavano anche da fuori regione nello studio privo di condizioni igieniche adeguate. A fare da infermiere c'erano i figli senza alcun titolo
(08/11/2025 • 08:08)
Svolta nelle indagini sull'ex postino scomparso a Gorizia: trovati resti umani nel giardino di casa
La scoperta nella villetta di proprietà di Vito Mezzalira: i resti potrebbero appartenere all'uomo scomparso nel 2019. La convivente e il fratello della donna sono indagati per omicidio e soppressione di cadavere
La scoperta nella villetta di proprietà di Vito Mezzalira: i resti potrebbero appartenere all'uomo scomparso nel 2019. La convivente e il fratello della donna sono indagati per omicidio e soppressione di cadavere
(08/11/2025 • 07:59)
(08/11/2025 • 07:21)
(07/11/2025 • 23:02)
Firenze, la denuncia di una guida turistica: "Schiaffeggiata perché ebrea"
"Ero in tramvia e stavo tornando da Careggi, quando un uomo ha visto che avevo una collana con la stella di David, mi ha farfugliato qualcosa in arabo poi mi ha dato uno schiaffo". È successo a Firenze a metà settembre a Francesca Rachel Valle, guida turistica e storica dell'arte di origine ebraica. Francesca, che non vuole essere ripresa in faccia, ha mantenuto riserbo sull'accaduto. Ha scritto una lettera al premier Giorgia Meloni, poi ha deciso di rendere pubblico con un'intervista l'accaduto.
"Ero in tramvia e stavo tornando da Careggi, quando un uomo ha visto che avevo una collana con la stella di David, mi ha farfugliato qualcosa in arabo poi mi ha dato uno schiaffo". È successo a Firenze a metà settembre a Francesca Rachel Valle, guida turistica e storica dell'arte di origine ebraica. Francesca, che non vuole essere ripresa in faccia, ha mantenuto riserbo sull'accaduto. Ha scritto una lettera al premier Giorgia Meloni, poi ha deciso di rendere pubblico con un'intervista l'accaduto.
(07/11/2025 • 20:28)
Bologna, 86enne merciaia è diventata una star del web
A 86 anni Franca Tartarini è diventata una star del web. Fa la merciaia a Nologna da quando aveva 16 anni e da più di 50 ha un suo negozio nella centralissima via delle Lame.
A 86 anni Franca Tartarini è diventata una star del web. Fa la merciaia a Nologna da quando aveva 16 anni e da più di 50 ha un suo negozio nella centralissima via delle Lame.
(07/11/2025 • 19:55)
Como, il sindaco dichiara guerra ai dehors
Il sindaco di Como, Alessandro Rapinese, ha dichiarato guerra ai dehors della sua città. Il primo cittadino non sopporta più di vedere strutture fuori da bar e ristoranti. In città è polemica e i commercianti, disorientati, non sanno cosa aspettarsi.
Il sindaco di Como, Alessandro Rapinese, ha dichiarato guerra ai dehors della sua città. Il primo cittadino non sopporta più di vedere strutture fuori da bar e ristoranti. In città è polemica e i commercianti, disorientati, non sanno cosa aspettarsi.
(07/11/2025 • 19:54)
Venezia, contro i borseggi arrivano mille telecamere per i vaporetti
A Venezia, troppe aggressioni, e non solo verbali, e troppi borseggi. Così l'azienda dei trasporti pubblici - per la sicurezza di passeggeri e personale - ha deciso di installare a bordo dei vaporetti mille telecamere. Ne verranno posizionate otto per ogni imbarcazione. Un sistema di videosorveglianza già presente negli autobus che svolgono servizio in terraferma. Il progetto potrà prendere il via anche in laguna non appena verrà trovata l'intesa con i sindacati di categoria, tenendo conto di alcune perplessità riguardo i controlli da remoto, i posizionamenti delle telecamere e la tutela della privacy dei dipendenti. Gli utenti si dicono rassicurati dal videocontrollo a bordo. Ma dovranno ancora avere qualche mese di pazienza. Pubblicato il bando di gara e aggiudicato l'appalto, le telecamere entreranno in funzione entro la fine del prossimo anno.
A Venezia, troppe aggressioni, e non solo verbali, e troppi borseggi. Così l'azienda dei trasporti pubblici - per la sicurezza di passeggeri e personale - ha deciso di installare a bordo dei vaporetti mille telecamere. Ne verranno posizionate otto per ogni imbarcazione. Un sistema di videosorveglianza già presente negli autobus che svolgono servizio in terraferma. Il progetto potrà prendere il via anche in laguna non appena verrà trovata l'intesa con i sindacati di categoria, tenendo conto di alcune perplessità riguardo i controlli da remoto, i posizionamenti delle telecamere e la tutela della privacy dei dipendenti. Gli utenti si dicono rassicurati dal videocontrollo a bordo. Ma dovranno ancora avere qualche mese di pazienza. Pubblicato il bando di gara e aggiudicato l'appalto, le telecamere entreranno in funzione entro la fine del prossimo anno.
(07/11/2025 • 19:43)
Nassiriya, Comune nel Pisano propone alla scuola di commemorare con studenti: i docenti dicono no
Onorare la memoria dei 19 carabinieri e militari dell'esercito italiano che 22 anni fa, il 12 novembre, persero la vita nell'attentato di Nassiriya, in Iraq, durante una missione di pace. Per questo il Comune di Santa Croce sull'Arno, provincia di Pisa, aveva pensato di far incontrare le classi di terza media con l'Arma dei Carabinieri. Ma il collegio docenti della scuola Banti-Della Maggiore ha detto "no". Ed è polemica. Il collegio dei docenti si è espresso a maggioranza, contro lo svolgimento dell'incontro, motivando la scelta con ragioni di programmazione didattica.
Onorare la memoria dei 19 carabinieri e militari dell'esercito italiano che 22 anni fa, il 12 novembre, persero la vita nell'attentato di Nassiriya, in Iraq, durante una missione di pace. Per questo il Comune di Santa Croce sull'Arno, provincia di Pisa, aveva pensato di far incontrare le classi di terza media con l'Arma dei Carabinieri. Ma il collegio docenti della scuola Banti-Della Maggiore ha detto "no". Ed è polemica. Il collegio dei docenti si è espresso a maggioranza, contro lo svolgimento dell'incontro, motivando la scelta con ragioni di programmazione didattica.
(07/11/2025 • 19:34)
Delitto di Garlasco, l'ex procuratore Venditti valuta di denunciare i pm di Pavia | L'attacco ai magistrati bresciani: "Hanno falsificato le carte per infamarmi"
Al centro della contestazione il capo di imputazione formulato nei confronti di Andrea Sempio (concorso in omicidio) "quando la Cassazione ha affermato che c'è stato un solo assassino", ha spiegato il suo legale
Al centro della contestazione il capo di imputazione formulato nei confronti di Andrea Sempio (concorso in omicidio) "quando la Cassazione ha affermato che c'è stato un solo assassino", ha spiegato il suo legale
(07/11/2025 • 19:33)
"Sistema Pavia", Riesame annulla sequestri a Venditti
Computer, tablet e telefonini dell'ex procuratore di Pavia Mario Venditti non dovevano essere sequestrati. Lo ha stabilito il Tribunale del Riesame di Brescia, che a seguito del ricorso presentato dal legale di Venditti ha annullato il decreto di sequestro nell'ambito dell'inchiesta sul cosiddetto "sistema Pavia", che vede l'ex procuratore indagato per corruzione e peculato.
Computer, tablet e telefonini dell'ex procuratore di Pavia Mario Venditti non dovevano essere sequestrati. Lo ha stabilito il Tribunale del Riesame di Brescia, che a seguito del ricorso presentato dal legale di Venditti ha annullato il decreto di sequestro nell'ambito dell'inchiesta sul cosiddetto "sistema Pavia", che vede l'ex procuratore indagato per corruzione e peculato.
(07/11/2025 • 19:20)
Paura a Mosciano Sant’Angelo (Teramo): pitbull "sequestra" un intero condominio, residenti salvati dagli agenti
L'animale, che era stato già segnalato nei giorni scorsi, ha impedito ai condomini e ad alcuni studenti di uscire
L'animale, che era stato già segnalato nei giorni scorsi, ha impedito ai condomini e ad alcuni studenti di uscire
(07/11/2025 • 18:43)
Due maratoneti della stessa squadra morti nel sonno, verifiche sui certificati medici
Le procure di Vicenza e Verona indagano su possibili irregolarità nei certificati di idoneità sportiva agonistica dopo il decesso di due runner del Team Km Sport, deceduti a pochi giorni di distanza
Le procure di Vicenza e Verona indagano su possibili irregolarità nei certificati di idoneità sportiva agonistica dopo il decesso di due runner del Team Km Sport, deceduti a pochi giorni di distanza
(07/11/2025 • 18:41)
Sciopero del 7 novembre, dai treni ai bus e alla metro: chi si ferma, orari e fasce di garanzia
La mobilitazione coinvolge treni, metropolitane e autobus in diverse città. Previsti disagi soprattutto a Milano, Monza, Palermo e Latina
La mobilitazione coinvolge treni, metropolitane e autobus in diverse città. Previsti disagi soprattutto a Milano, Monza, Palermo e Latina
(07/11/2025 • 18:10)
L'orso M90 fu "ucciso in modo crudele", Fugatti indagato per l'abbattimento: "Mi difenderò in tribunale"
Il gip ha respinto la richiesta di archiviazione della procura: il presidente della Provincia autonoma di Trento dovrà rispondere del reato di uccisione di animale con crudeltà
Il gip ha respinto la richiesta di archiviazione della procura: il presidente della Provincia autonoma di Trento dovrà rispondere del reato di uccisione di animale con crudeltà
(07/11/2025 • 18:10)
Sito "spoglia" donne con l'IA, la procura di Roma ne chiede l'oscuramento
L'inchiesta è scattata dopo diverse denunce da parte delle vittime, tra cui la giornalista Francesca Barra
L'inchiesta è scattata dopo diverse denunce da parte delle vittime, tra cui la giornalista Francesca Barra
(07/11/2025 • 16:29)
Milano, calci e pugni sull'autobus per rubargli il monopattino: tre arresti
Colpito a calci e pugni a bordo di un autobus per rubargli il monopattino. La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre italiani, due di 19 anni e uno di 20 anni, ritenuti responsabili della rapina aggravata di un monopattino commessa nei confronti di un cittadino gambiano. I fatti risalgono al 19 ottobre quando un uomo, mentre viaggiava a bordo di un autobus di linea M1 vicino alla fermata della metropolitana Bisceglie, è stato accerchiato da un gruppo di ragazzi che lo hanno aggredito violentemente, colpendolo con calci e pugni, per poi impossessarsi del monopattino. Le indagini degli agenti del Commissariato Lorenteggio, grazie anche alle telecamere sul mezzo, hanno individuato gli autori e il gip ha emesso nei loro confronti l'ordinanza di custodia cautelare in carcere per cui i giovani sono ora San Vittore.
Colpito a calci e pugni a bordo di un autobus per rubargli il monopattino. La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre italiani, due di 19 anni e uno di 20 anni, ritenuti responsabili della rapina aggravata di un monopattino commessa nei confronti di un cittadino gambiano. I fatti risalgono al 19 ottobre quando un uomo, mentre viaggiava a bordo di un autobus di linea M1 vicino alla fermata della metropolitana Bisceglie, è stato accerchiato da un gruppo di ragazzi che lo hanno aggredito violentemente, colpendolo con calci e pugni, per poi impossessarsi del monopattino. Le indagini degli agenti del Commissariato Lorenteggio, grazie anche alle telecamere sul mezzo, hanno individuato gli autori e il gip ha emesso nei loro confronti l'ordinanza di custodia cautelare in carcere per cui i giovani sono ora San Vittore.
(07/11/2025 • 16:18)
Cgil: il 12 dicembre in piazza contro la Manovra | Meloni e Salvini: "Sempre di venerdì..." | Landini al governo: "Niente sciopero se la cambiate"
Il leader sindacale replica a premier e vicepremier che lo accusano di "manifestare per il weekend lungo", e insiste: "Prelevare l'1% a chi ha oltre due milioni di euro". Il ddl giudicato insufficiente a tutelare salari, pensioni e welfare: "Incentiva le disuguaglianze"
Il leader sindacale replica a premier e vicepremier che lo accusano di "manifestare per il weekend lungo", e insiste: "Prelevare l'1% a chi ha oltre due milioni di euro". Il ddl giudicato insufficiente a tutelare salari, pensioni e welfare: "Incentiva le disuguaglianze"
(07/11/2025 • 15:24)
(07/11/2025 • 15:23)
Maxi piantagione di marijuana scoperta a Sassari
Un blitz antidroga della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Sassari in collaborazione con il reparto aeronavale di Cagliari ha portato alla scoperta di una vasta piantagione di marijuana. Situata nelle campagne di Sedini e composta da 4.600 piante, la coltivazione avrebbe prodotto sostanza stupefacente per un valore di circa 1 milione di euro. L'irrigazione delle piante era garantita da un allaccio abusivo alla rete idrica pubblica. Personale e mezzi dell'agenzia regionale Forestas hanno provveduto all'eradicazione e alla triturazione di tutte le piante. I finanzieri del nucleo di polizia economico finanziaria di Sassari hanno scoperto un caseggiato adibito a essiccatoio e luogo di stoccaggio dello stupefacente, oltre a un altro stabile utilizzato come dimora occasionale dai responsabili della coltivazione. I responsabili non sono ancora stati individuati ma, gli agenti hanno rinvenuto dispositivi di videosorveglianza da remoto nel casolare vicino alla piantagione.
Un blitz antidroga della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Sassari in collaborazione con il reparto aeronavale di Cagliari ha portato alla scoperta di una vasta piantagione di marijuana. Situata nelle campagne di Sedini e composta da 4.600 piante, la coltivazione avrebbe prodotto sostanza stupefacente per un valore di circa 1 milione di euro. L'irrigazione delle piante era garantita da un allaccio abusivo alla rete idrica pubblica. Personale e mezzi dell'agenzia regionale Forestas hanno provveduto all'eradicazione e alla triturazione di tutte le piante. I finanzieri del nucleo di polizia economico finanziaria di Sassari hanno scoperto un caseggiato adibito a essiccatoio e luogo di stoccaggio dello stupefacente, oltre a un altro stabile utilizzato come dimora occasionale dai responsabili della coltivazione. I responsabili non sono ancora stati individuati ma, gli agenti hanno rinvenuto dispositivi di videosorveglianza da remoto nel casolare vicino alla piantagione.
(07/11/2025 • 14:59)
Ultimo aggiornamento: 08/11/2025 &b000000SaturdaySaturday; 16:43


