§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24 contents
(19/09/2025 • 01:21)
(19/09/2025 • 00:25)
Il figlio di Totò Riina: "Mio padre non ordinò l'omicidio di Falcone" | Presidente Antimafia Sicilia: "Non offenda la nostra terra"
Antonello Cracolici: "Non sentivamo il bisogno di ascoltare le opinioni del figlio di Totò Riina"
Antonello Cracolici: "Non sentivamo il bisogno di ascoltare le opinioni del figlio di Totò Riina"
(18/09/2025 • 23:30)
(18/09/2025 • 20:56)
Scippi e borseggi, arrestate due bande a Bologna
Sono due le bande arrestate dalla Squadra Mobile negli ultimi giorni a Bologna. Due egiziani senza fissa dimora per aver sequestrato e rapinato una donna. E tre cittadini di origine marocchina che agivano indisturbati vicino al cantiere per la nuova attesa metrotramvia. La squadra mobile ha diffuso le immagini dei criminali in azione che hanno portato all'arresto di tre persone, tutte di origine marocchina. La tecnica sempre la stessa: avvicinare la vittime con scuse e pretesti, in alcuni casi con balletti o scherzi, per poi tentare di strapparle la collanina d'oro dal collo. In quattro casi ci sono riusciti.
Sono due le bande arrestate dalla Squadra Mobile negli ultimi giorni a Bologna. Due egiziani senza fissa dimora per aver sequestrato e rapinato una donna. E tre cittadini di origine marocchina che agivano indisturbati vicino al cantiere per la nuova attesa metrotramvia. La squadra mobile ha diffuso le immagini dei criminali in azione che hanno portato all'arresto di tre persone, tutte di origine marocchina. La tecnica sempre la stessa: avvicinare la vittime con scuse e pretesti, in alcuni casi con balletti o scherzi, per poi tentare di strapparle la collanina d'oro dal collo. In quattro casi ci sono riusciti.
(18/09/2025 • 20:54)
Case occupate, quanto costano allo Stato e i comuni più colpiti
In tutta Italia sono circa 30 mila gli immobili occupati, nel 2023 lo Stato ha perso per l'Imu non versata 2,4 milioni di euro. E Roma è la capitale anche in questo, con 1 milione di euro di mancato gettito per la tassa sulla casa. Il Campidoglio però riceverà quei soldi dallo Stato. Così come anche Milano, con quasi 600 mila euro di buco per le case occupate. Il resto dei rimborsi a Torino Firenze Genova Palermo e Napoli. Per dare una mano ai sindaci, il Governo ha istituito un nuovo fondo da 62 milioni di euro, che è stato appena sbloccato. Soldi che - denunciano associazioni e cittadini - derivano comunque da altre tasse e non arginano l'occupazione abusiva.
In tutta Italia sono circa 30 mila gli immobili occupati, nel 2023 lo Stato ha perso per l'Imu non versata 2,4 milioni di euro. E Roma è la capitale anche in questo, con 1 milione di euro di mancato gettito per la tassa sulla casa. Il Campidoglio però riceverà quei soldi dallo Stato. Così come anche Milano, con quasi 600 mila euro di buco per le case occupate. Il resto dei rimborsi a Torino Firenze Genova Palermo e Napoli. Per dare una mano ai sindaci, il Governo ha istituito un nuovo fondo da 62 milioni di euro, che è stato appena sbloccato. Soldi che - denunciano associazioni e cittadini - derivano comunque da altre tasse e non arginano l'occupazione abusiva.
(18/09/2025 • 20:50)
Face boarding, stop dal Garante della privacy al riconoscimento facciale in aeroporto
Cambiano ancora le regole di volo. Stop del Garante della Privacy al riconoscimento facciale in aeroporto. In Italia non si potrà più volare, almeno per il momento, mostrando semplicemente il proprio volto, al posto dei documenti d'Identità, ai varchi di accesso per l'imbarco.
Cambiano ancora le regole di volo. Stop del Garante della Privacy al riconoscimento facciale in aeroporto. In Italia non si potrà più volare, almeno per il momento, mostrando semplicemente il proprio volto, al posto dei documenti d'Identità, ai varchi di accesso per l'imbarco.
(18/09/2025 • 20:40)
A Jesi due farmacie comunali boicottano i farmaci israeliani
A Jesi, provincia di Ancona, nelle farmacie comunali non si venderanno più i farmaci di un noto marchio israeliano che finanzia lo stato di Israele. Lo ha disposto il sindaco aderendo a una campagna lanciata da movimenti civici, associazioni di operatori sanitari e attivisti, a sostegno della popolazione palestinese.
A Jesi, provincia di Ancona, nelle farmacie comunali non si venderanno più i farmaci di un noto marchio israeliano che finanzia lo stato di Israele. Lo ha disposto il sindaco aderendo a una campagna lanciata da movimenti civici, associazioni di operatori sanitari e attivisti, a sostegno della popolazione palestinese.
(18/09/2025 • 20:36)
Immigrazione clandestina, scoperto giro d'affare da un milione di euro
Nullaosta di ingresso in Italia venduti ai migranti direttamente nei loro Paesi d'origine: i prezzi andavano dai 4mila ai 12mila euro in base alla disponibilità dell'acquirente. Un giro d'affari, quello scoperto dalla squadra mobile di Piacenza, di un milione di euro.
Nullaosta di ingresso in Italia venduti ai migranti direttamente nei loro Paesi d'origine: i prezzi andavano dai 4mila ai 12mila euro in base alla disponibilità dell'acquirente. Un giro d'affari, quello scoperto dalla squadra mobile di Piacenza, di un milione di euro.
(18/09/2025 • 20:28)
Venezia, riparte nel 2026 il ticket per accedere in città
Riparte per il terzo anno consecutivo il ticket per accedere a Venezia. La tassa, unica città al mondo ad averla introdotta suscitando interesse internazionale, punta a scoraggiare quei pendolari che spesso coincidono con numerosi gruppi di ragazzi che arrivano dai campeggi della terraferma per il giro dei bacari.
Riparte per il terzo anno consecutivo il ticket per accedere a Venezia. La tassa, unica città al mondo ad averla introdotta suscitando interesse internazionale, punta a scoraggiare quei pendolari che spesso coincidono con numerosi gruppi di ragazzi che arrivano dai campeggi della terraferma per il giro dei bacari.
(18/09/2025 • 20:25)
Milano, critico fotografico trovato in fin di vita dal figlio muore in ospedale: l'ipotesi è omicidio
La polizia, che indaga sul caso, ha riscontrato sul corpo segni compatibili con uno strangolamento
La polizia, che indaga sul caso, ha riscontrato sul corpo segni compatibili con uno strangolamento
(18/09/2025 • 20:20)
Taormina, arriva il dress code a scuola
All'istituto superiore Salvatore Pugliatti di Taormina, sono cartelloni e depliant a dettare il dress code, come ci si deve vestire a scuola. Promossi: lupetti, magliette, polo, persino il tuxedo. Ma guai a mostrare spalle e gambe. Top, canotte, jeans strappati e minigonne sono bocciati. Banditi anche tacchi, infradito e unghie lunghe.
All'istituto superiore Salvatore Pugliatti di Taormina, sono cartelloni e depliant a dettare il dress code, come ci si deve vestire a scuola. Promossi: lupetti, magliette, polo, persino il tuxedo. Ma guai a mostrare spalle e gambe. Top, canotte, jeans strappati e minigonne sono bocciati. Banditi anche tacchi, infradito e unghie lunghe.
(18/09/2025 • 20:18)
Milano, morto il fotografo Maurizio Rebuzzini
La Procura di Milano ha aperto un fascicolo per omicidio dopo la morte di, Maurizio Rebuzzini, critico fotografico di 74 anni. L'uomo è stato trovato mercoledì sera in fin di vita sul ballatoio del suo studio di via Zuretti, nella zona della Stazione Centrale, ed è poi morto in ospedale dove era stato trasportato d'urgenza. A lanciare l'allarme era stato il figlio. Sul corpo sono stati riscontrati segni compatibili con uno strangolamento. La polizia indaga sul caso.
La Procura di Milano ha aperto un fascicolo per omicidio dopo la morte di, Maurizio Rebuzzini, critico fotografico di 74 anni. L'uomo è stato trovato mercoledì sera in fin di vita sul ballatoio del suo studio di via Zuretti, nella zona della Stazione Centrale, ed è poi morto in ospedale dove era stato trasportato d'urgenza. A lanciare l'allarme era stato il figlio. Sul corpo sono stati riscontrati segni compatibili con uno strangolamento. La polizia indaga sul caso.
(18/09/2025 • 20:11)
Ragazzini attraversano la Torino-Milano a piedi: il video pubblicato su Facebook
"Veloci, dai che non si vede nessuno" dice uno dei minori che, per superare la recinzione, hanno usato un varco creato nella rete che delimita la linea ferroviaria
"Veloci, dai che non si vede nessuno" dice uno dei minori che, per superare la recinzione, hanno usato un varco creato nella rete che delimita la linea ferroviaria
(18/09/2025 • 20:04)
(18/09/2025 • 19:55)
Rafforzata la protezione per Meloni e i vicepremier dopo l'omicidio di Kirk | Tajani: "Abbassare i toni"
Il livello di sicurezza sale a "eccezionale" in seguito alla circolare del Viminale
Il livello di sicurezza sale a "eccezionale" in seguito alla circolare del Viminale
(18/09/2025 • 19:38)
Liliana Resinovich, il marito Sebastiano Visintin: "A questo punto arrestatemi"
Le parole dell'unico indagato per la morte della moglie a "Dentro la notizia"
Le parole dell'unico indagato per la morte della moglie a "Dentro la notizia"
(18/09/2025 • 19:04)
Milano, protesta Pro Pal interrompe il Consiglio comunale
I manifestanti hanno urlato "Palestina libera" e "Stop genocidio", mostrando bandiere palestinesi
I manifestanti hanno urlato "Palestina libera" e "Stop genocidio", mostrando bandiere palestinesi
(18/09/2025 • 18:19)
(18/09/2025 • 18:13)
(18/09/2025 • 17:36)
(18/09/2025 • 17:28)
Maurizio Rebuzzini, la vita e il pensiero del critico fotografico morto a Milano
Professore emerito alla Cattolica, fondatore della rivista FOTOgraphia, è stato un punto di riferimento per lo studio e la critica dell'immagine in Italia
Professore emerito alla Cattolica, fondatore della rivista FOTOgraphia, è stato un punto di riferimento per lo studio e la critica dell'immagine in Italia
(18/09/2025 • 17:27)
I monaci lasciano la Certosa di Pavia, ora si pagherà il ticket
È uno dei luoghi simbolo del patrimonio lombardo, visitato ogni anno da oltre 100mila persone
È uno dei luoghi simbolo del patrimonio lombardo, visitato ogni anno da oltre 100mila persone
(18/09/2025 • 16:06)
(18/09/2025 • 16:03)
Genova, bimbo di sette anni cade dalla finestra della scuola: è grave
I soccorsi sono stati chiamati da una passante che ha assistito alla scena
I soccorsi sono stati chiamati da una passante che ha assistito alla scena
(18/09/2025 • 15:18)
Strage del Mottarone, tre patteggiamenti e due proscioglimenti | La madre di una vittima: questo è il valore dato alla vita
Il procuratore: "Nessuna pena lenirà il dolore, ma bisogna ricucire quello strappo". Il sindaco di Stresa, Marcella Severino: "Profondamente amareggiata"
Il procuratore: "Nessuna pena lenirà il dolore, ma bisogna ricucire quello strappo". Il sindaco di Stresa, Marcella Severino: "Profondamente amareggiata"
(18/09/2025 • 15:10)
Milano, conosce una 20enne sui social e la violenta al primo incontro: arrestato
L'uomo, un pregiudicato di 38 anni, avrebbe anche tentato di rapinare la ragazza minacciandola con un coltello. E' stato quindi portato a San Vittore
L'uomo, un pregiudicato di 38 anni, avrebbe anche tentato di rapinare la ragazza minacciandola con un coltello. E' stato quindi portato a San Vittore
(18/09/2025 • 15:02)
Milano, ventenne stuprata: si erano conosciuti online
A marzo era già stato condannato in primo grado per una tentata violenza sessuale nel 2023. Per questo il giudice lo ha definito un predatore seriale, pericoloso, raffinato. Nascosto dietro a una tastiera, un 36enne milanese, adescava le sue vittime, come l'ultima, una ventenne, stuprata al primo appuntamento a san donato, nell'hinterland di Milano pochi giorni fa. Si erano conosciuti a luglio sui social. Settimane di conversazioni in cui lui la studiava per conquistarne la fiducia e carpirne desideri e debolezze da sfruttare per ingannarla. Poi lei alla fine aveva ceduto alla proposta di incontrarsi. Si erano dati appuntamento alla stazione della metro di San Donato alle 19.30 del 9 settembre scorso. "Ti porto a mangiare in posto molto carino" le aveva detto lui. Ma era una bugia. Appena la ragazza è salita in macchina lui ha imboccato una strada senza uscita, fingendo di essersi perso. Si è fermato, ha chiuso le serrature dall'interno, le ha preso il cellulare. Poi le violenze e le minacce.
A marzo era già stato condannato in primo grado per una tentata violenza sessuale nel 2023. Per questo il giudice lo ha definito un predatore seriale, pericoloso, raffinato. Nascosto dietro a una tastiera, un 36enne milanese, adescava le sue vittime, come l'ultima, una ventenne, stuprata al primo appuntamento a san donato, nell'hinterland di Milano pochi giorni fa. Si erano conosciuti a luglio sui social. Settimane di conversazioni in cui lui la studiava per conquistarne la fiducia e carpirne desideri e debolezze da sfruttare per ingannarla. Poi lei alla fine aveva ceduto alla proposta di incontrarsi. Si erano dati appuntamento alla stazione della metro di San Donato alle 19.30 del 9 settembre scorso. "Ti porto a mangiare in posto molto carino" le aveva detto lui. Ma era una bugia. Appena la ragazza è salita in macchina lui ha imboccato una strada senza uscita, fingendo di essersi perso. Si è fermato, ha chiuso le serrature dall'interno, le ha preso il cellulare. Poi le violenze e le minacce.
(18/09/2025 • 14:45)
Omicidio Ilaria Sula, la Procura sulla madre di Samson: "Aiutò il figlio a ripulire litri di sangue"
La donna è accusata di concorso nell'occultamento del cadavere: avrebbe aiutato il figlio a cancellare le tracce dell'omicidio
La donna è accusata di concorso nell'occultamento del cadavere: avrebbe aiutato il figlio a cancellare le tracce dell'omicidio
(18/09/2025 • 14:30)
(18/09/2025 • 14:28)
Ultimo aggiornamento: 19/09/2025 &b000000FridayFriday; 02:05