Blog - Sicurezza stradale
Commento n °1
Commento n °2
Sono molto favorevole all'uso della scatola nera anche per le auto.Credo si debba comunque mettere in atto(con urgenza!)tutto ciò che è possibile per limitare l'incidentalità stradale.Credo che si debba puntare sull'educazione dell'individuo sin dalla tenera età e sulla repressione di comportamenti distruttivi ormai consueti nella nostra società.Insomma bisogna dare gli strumenti per imparare a vivere civilmente e rispettare le regole ma poi chi commette reato deve pagare. Credo che a questo fine sia opportuno usare qualunque strumento che possa permettere di individuare subito chi commette reato, chi beve, chi supera i limiti di velocità(limiti che comunque andrebbero adeguati al tipo di strada!).Proprio ieri non ho fatto in tempo a prendere la targa di un pazzo che mi ha sorpassata a 200 km/h su una strada a limite di 70km/h!!!Ma non c'era nessuna pattuglia....Io sono vicina alle Forze dell'Ordine e spero che anche a loro siano date più possibilità e strumenti per limitare i danni della strage stradale.Grazie
Commento n °3

Commento n °4
Commento n °5
Ho ascoltato ieri il ministro nella sua dichiarazione: scatola nera; introduzione della educazione stradale nelle scuole.Se non ho capito male già nei precedenti programmi c'era prevista l'educazione stradale come componente alla convivenza civile importante ai fini educativi per una formazione globale dei ragazzi; in quante scuole sarà stata attuata? Ho letto che richiedeva: preparazione degli insegnanti e un lavoro collegiale Con i nuovi programmi della ministra Gelmini,con meno ore a disposizione e meno insegnanti sarà possibile?
E non possiamo che essere più che favorevoli all'introduzione di mezzi tecnologici sulle auto i quali possono aiutare come deterrente e prevenzione in questo enorme traffico caotico dove il rispetto delle regole è spesso considerato un optinal.Ma dalla scatola nera possiamo vedere tutte quelle cose che ha enunciato il ministro, compreso chi quida usando il telefonino? E' proprio una scatola speciale se neanche l'aeri ne sono provvisti. Per cortesia non abbiamo bisogno di illusioni,ma di cose serie che rispondono alla verità.
Commento n °6
Commento n °7
Abbiamo chiesto ai romani cosa pensano dell'efficenza e della sicurezza dei mezzi pubblici della Capitale. Troverete il servizio al seguente link:
http://uniroma.tv/?id_video=17410
Ufficio Stampa di Uniroma.TV
info@uniroma.tv
http://www.uniroma.tv