Blog - Sicurezza stradale
DECRETO SICUREZZA STRADALE E CONFISCA AUTO
Alcuni se ne invischiano del decreto di legge che prevede la confisca dell'auto, infatti tanti si fanno pizzicare e poi piangono "non è giusto che lo stato si prenda anni di sacrifici per rinpinguire le proprie casse"
Per i pochi che non lo sanno il decreto prevede:
La confisca dell'auto nel caso che si superi il tasso alcolemico nel sangue di 1.5 g.per litro. Qindi parecchio ubriaco e non un paio di bicchieri ma molto di più.
Quello che pochi invece sanno è che in caso di sequestro e confisca dell'auto i costi del deposito sono sempre a carico del trasgressore, quindi se l'auto rimane in deposito per tre anni prima di essere venduta all'asta e opotizzando 4 € al giorno di deposito il trasgressore si troverà a pagare oltre alla salatissima multa, la perdita dell'auto e la sospensione della patente, anche alcune migliaia di €uro di deposito che lo stato si prenderà in ogni caso oltre al ricavato della vendita all'auto.
Per quelli che invece si credono furbi e che stanno architettanto di fare guidare l'amico buona scelta, se non è ubriaco ma nel caso che lo fosse si eviterebbe la confisca ma non il fermo amministrativo di almeno 90 giorni, la multa salatissima oltre la denuncia e il ritiro di patente.
Le stesse sanzioni si appilcano per chi si rifiuta di sottoporsi al test o peggio chi viene beccato alla guida dopo avere assunto stupefacenti.
Il buon senso ci dice chi guida non beve e chi beve non guida
Commento n °31
Commento n °32
In questi giorni mi sono interessato delle associazioni e dei comitati per la sicurezza stradale, spesso costituiti in nome e ricordo di congiunti scomparsi sulla strada e sono sconcertato dalla assoluta apparente inefficacia della loro presenza ed azione.
Dovrebbe essere al contrario una voce dirompente.
Cosa è che non funziona?
Ma siamo sicuri che i buoni debbano sempre perdere?
Cerco tanto persone decise a cambiare realmente le cose ma ancora non ne ho trovate.
Commento n °33
Commento n °34
Sarebbe stupendo. La fondazione agnelli ha aperto in questi giorni ai visitatori la pinacoteca. Ma che carini! Quadri comprati con i nostri morti.
Commento n °35
x antoniomiroddi. Tutti sicuramente vorremmo fare di più ed essere più efficaci anche in nome dei nostri cari.
Tuttavia non siamo politici, non è il nostro mestiere farlo, in questa situazione ci siamo trovati e non l'abbiamo scelto!
Facciamo l'impossibile per tenere in piedi questa associazione che con tanto sforzo ha contribuito ed opera per migliorare le leggi come per esempio l'obbligo del casco che oggi salva tante vite.
Chi produce auto e alcol non è certamente dalla nostra parte e sicuramente non ci sostiene.
Chi ha fiato allora urli, ma nella giusta direzione.
Giorgio Giunta AIFVS Pavia
Commento n °36
ciao, antoniomiroddi, forse hai detto bene: apparente inefficienza, per quello che puoi documentarti l'associazioni come la ns sono efficaci per il ruolo che le compete. La voce dirompente può essere l'impegno ns di tutti, ma proprio tutti a fare qualcosa ogni giorno; possiamo sempre fare delle proposte per andare avanti; certo non siamo i guerriglieri Afgani......Un caro saluto
Commento n °37
Commento n °38
Commento n °39

Commento n °40
anna, complimenti per l'attenzione. c'è di che divenire furiosi e mi spiace dirlo, la rabbia, la rabbia è il sentimento che mi invade quando penso a certe cose.