| 
			  GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009  
			Sede AIFVS Vicenza resp. Laverda Ferdinando 
			 
			ADESIONE DEL COMUNE DI BREGANZE ALLA GIORNATA MONDIALE DEL RICORDO DELLE VITTIME DELLA STRADA. 
			LA GIUNTA COMUNALE 
			Acquisita la richiesta presentata dall’Associazione Familiari e Vittime della Strada ONLUS per l’adesione da parte del Comune di Breganze alla Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada che ricorre nella 3^ domenica di novembre, mediante l’illuminazione in tale occasione del monumento più importante presente in città.
			
			  
			La delibera comunale 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009  
			Sede AIFVS Alessandria resp. Ezio Bressan 
			 
			Alessandro e Andrea 
 
			 
			UNA RIFLESSIONE SULLE VITTIME: 
			RICORDARE, CONOSCERE, CAMBIARE 
			Prevenire l’incidente è una sfida ed un obbligo per chiunque abbia responsabilità decisionali, nulla può compensare una vita distrutta o la salute danneggiata per sempre. 
			Domenica 15 novembre 2009 
			Ore 10:00 Santa Messa nella chiesa di Santa Maria di Castello Alessandria 
			Ore 11.00: nel salone della Scuola Professionale En.A.I.P. Piazza Santa Maria di Castello 9 Ufficializzazione apertura sede alessandrina A.I.F.V.S. 
			Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada 
			A seguire: coro di  Voci Bianche A. Vivaldi del CONSERVATORIO di Alessandria Dir. Roberto Berzero 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS Roma  
			La terza domenica di Novembre, giorno 15, ricorre la Giornata Europea delle Vittime della Strada decisa dalla FEVR ( Federazione Europea delle Vittime della Strada) alla quale la nostra Associazione aderisce, 
			La sede di Roma, come ormai da molti anni, organizza una MARCIA SILENZIOSA che si svolgerà all’interno del Cimitero Monumentale del Verano. 
			Si è sempre voluto dare un particolare ed importante significato alla Giornata del Ricordo nello spirito che ispira l’azione della nostra Associazione per cercare di coinvolgere sempre più persone sensibilizzate a combattere la Strage Stradale. L’Iniziativa a Roma ha un particolare significato perché il cimitero monumentale del Verano la domenica, specie in questo periodo, è molto frequentato. I visitatori saranno sicuramente coinvolti dalla nostra iniziativa consistente nel deporre un fiore presso le tombe dei nostri cari, con alla testa del corteo lo striscione dell’Associazione che riproduce i volti delle nostre vittime.  
			Naturalmente per avere l’auspicata efficacia sarebbe importante una numerosa partecipazione dei nostri associati ai quali si rivolge un sentito appello ad intervenire.La manifestazione è organizzata nel modo seguente: 
			 Alle ore 9,45 i partecipanti si incontrano dinnanzi all'ingresso principale del cimitero in piazzale del VERANO. 
			 Alle ore 10,30 presso la chiesa interna al cimitero, i partecipanti assisteranno alla celebrazione della SANTA MESSA in ricordo di tutte le vittime della strage stradale. 
			 Successivamente in corteo, preceduti dallo striscione della ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI e VITTIME della STRADA i partecipanti percorreranno i viali del cimitero e deporranno un fiore sulle tombe dove è sepolto un congiunto vittima di incidente stradale. 
			
			 
			Iniziativa 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Filago BG resp.  Ivanni Carminati 
			  
			ore  9.00 SS. Messa presso la Parrocchiale di Filago, presieduta da sua Eccellenza  il Vescovo Mons. FRANCESCO BESCHI,in ricordo di tutte le vittime della strada;ore 10.30 Saluto ed incontro delle autorità intervenute;ore 11.00 Rinfresco presso il Sagrato della Parrocchiale, l’Associazione Vittime della Strada di Bergamo sarà presente con un punto informativo. 
			ore 12.00 Pranzo presso l’agriturismo La Cascina Baccia a Filago (menù a  prezzo fisso € 15,00) Confermare la presenza entro il 08-11-09 al numero 349-6496809.
			
			Volantino 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Legnago (VR) resp.  Lucio Ghirotto 
			 
			  
			Programma 
			 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Lodi  resp.  Karen Arcano
			 
			 Manifestazione delle croci a Cavenago d’Adda (LO) 
			GIORNATA MONDIALE DELLE VITTIME DELLA DELLA STRADA 
			DOMENICA 15 NOVEMBRE 2009 
			LA MANIFESTAZIONE DELLE CROCI 
			Programma 
			Alle ore 10.30 celebrazione della Santa Messa presso la parrocchia, in Piazza della Chiesa, 8 di Cavanago d’Adda. 
			Alle ore 11.30 benedizione delle 50 croci esposte nel piazzale con discorso dove interveranno le forze dell’ordine, il parroco e rappresentanti dell’associazione. 
			In seguito proiezione di filmati sulla sicurezza stradale presso l’oratorio di Cavenago d’Adda. 
			  
			
			  
			 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Brescia  resp.  Roberto Merli 
			Richiesta dell' AIFVS  per un minuto di silenzio prima del fischio d’inizio delle partite di serie A e B di calcio . 
			
			  
			Lettera alla federazione 
			 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Cagliari  resp.  Cinzia Cinus
			 
			
				
					
						| 
						
						 Programma 
						 | 
						
						
						 Articolo stampa 
						 | 
					 
				
			 
			 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Boretto (RE)  resp.  Montano Sol Maria 
			 
			  
			Locandina e Poesia 
			 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Pescara  resp.  Paolo D'Onofrio
			 
			Allego l'Invito per il 15 novembre a L'Aquila 
			Celebrazione in Ricordo delle Vittime della Strada 
			"Insieme agli aquilani 'fratelli nel dolore'" 
			  
			
				
					
						    
						Invito | 
						    
						Articolo stampa | 
					 
				
			 
			 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Ogliastro Cilento (SA)  resp.  Teresa Astone 
			 
			Programma 
			Fiaccolata in onore degli Angeli della strada si terrà il giorno 15 Novembre 2009 alle ore 16.30 con partenza San Marco in Agropoli ( lido aurora )alla conclusione della fiaccolata segue una S.Messa alle ore 18,00nella chiesa della Madonna delle Grazie in Agropoli .Per commemorare tutte le vittime della strada,che non rimanga solo un ricordo lontano,ma un ricordo presente in tutti noi
vittime innocenti dell’incoscienza e irresponsabilita’ di persone che non hanno avuto il ben minimo rispetto della vita
QUESTA GIORNATA NON HA SOLO LO SCOPO DI COMMEMORARE,BENSI’ DI SOLLECITARE UN CAMBIAMENTO IN NOI TUTTI
ESSERE RESPONSABILI,NON SOLO DELLA NOSTRA VITA,MA SOPRATTUTTO RICORDARCI CHE SU QUESTA TERRA NON VIVIAMO SOLO NOI
RISPETTO PER LA VITA ALTRUI
UN TEMA CHE MOLTI DIMENTICANO
. 
			LA VITA---NON BUTTIAMO IL VENTO UNA COSA COSI’ PREZIOSA CHE CI E’ STATA DONATA
SIA SPUNTO DI RIFLESSIONE
 
			Per la Giornata Mondiale del ricordo delle Vittime 
			della Strada,SI CHIEDE ALL'Amministrazione Comunale SE intende 
			aderire all’iniziativa prevista per la giornata di MEMORIA 
			domenica 15 novembre 2009 
			provvedendo ad illuminare la sede MUNICIPALE O MONUMENTI DEL PROPRIO PAESE... per 
			dare luce al drammatico problema dell’incidentalità 
			stradale 
			RICORDARE PER CAMBIARE... 
			  
			
				
					
						  
						Adesione comune di Capaccio | 
						  
						Adesione comune di Castellabate | 
					 
				
			 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Mortara (PV)  resp.  Antonella Cislaghi 
			  
			Domenica 15 novembre 2009 alle ore 20,30 presso l'Abazzia di Sant'Albino (Mortara PV) sarà celebrata una S. Messa a ricordo delle vittime della strada 
			  
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Padova  resp.  Vanna Detomi e Paolo Battistini 
			  
			Si celebrerà una S.Messa in ricordo delle Vittime della Strada presso la Chiesa parrocchiale di Limena, l'invito oltre ai familiari delle Vittime del territorio, sarà esteso anche alle autorità locali e provinciali e, agli studenti della scuola media di Limena. La S.Messa sarà accompagnata da brani musicali proposti dai solisti dell'Orchestra Giovanile della Saccisica e, con i quali ci intratterremmo per un successivo breve concerto musicale. 
			Musica come linguaggio capace di veicolare e risvegliare emozioni e sentimenti. Musica come espressione e riflessione dell'inviolabilità della VITA. 
			
				
					
						  
						Volantino e programma 
						  | 
						
						
						 Art. stampa 
						 | 
					 
				
			 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Treviso  resp.  Paola Conte Bortolotto 
			  
			Si porta a conoscenza che la sede di Treviso ref. Paola Conte Bortolotto con la collaborazione grafica degli studenti dell'Istituto "Carlo Rosselli" di Castelfranco Veneto (TV) e con il contributo del Coordinamento Volontariato della Castellana, è stata realizzata una locandina di sensibilizzazione in occasione della Giornata Mondiale del Ricordo. La locandina sarà distribuita nelle sedi del Veneto 
			
			
			La sede di Castelfranco V.to, per la provincia di Treviso, per la Giornata Mondiale del Ricordo, ha realizzato un poster in collaborazione con l'istituto grafico Rosselli di Castelfranco e con il contributo del CSV di Tv, per dare il seguente messaggio: Perchè questa strage stradale non sia sottovalutata, DIAMOLE LUCE 
			Tale materiale è stato consegnato anche alle altre sedi del Veneto. 
			E' stato distribuito negli Istituti Superiori, in Municipio,negli ambulatori,nelle fiorerie, nelle Parrocchie e nei campi sportivi di Castelfranco., nonchè nella città di Treviso e nella nuova sede della Provincia E' stato inviato in pdf alla Stampa e TV locali, e ai Comuni maggiori. 
			La FIGC provinciale, nella persona del Sig Ennio Filippetto, si è particolarmente attivata, inviando il poster in pdf alle 160 società di calcio presenti nel trevigiano, assieme al messaggio che sarà letto domenica. 
			Il Comune di Treviso ha provveduto a distribuire negli Ist Sup e in città oltre ai ns<poster anche quelli da loro realizzati  Domattina sarò presente alla Conferenza stampa da loro indetta per la presentazione della Giornata Nei display luminosi in entrata nella città compare una scritta che ricorda l' iniziativa. 
			Asolo illumina la Rocca di Braida 
			Crespano del Grappa un ns striscione e la Villa Reale 
			Caerano S:Marco il Municipio e un'altro striscione 
			Castelfranco V.to la Torre Civica 
			Fonte : la Scuola Media ha realizzato dei manifesti per la sensibilizzazione 
			Montebelluna illumina la Loggia dei Grani 
			S.Zenone degli Ezzelini il Municipio e lo striscione Il Gruppo Giovani faranno sensibilizzazione nei bar 
			Ho parlato della Giornata durante una trasmissione radiofonica in onda su Radio Gamma 5, e durante la trasmissione televisiva Ore 12 di Antenna 3 Nordest 
			 
			
			 
			Programma 
			
			 | 
		
		
			| 
			  GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Rocca di Capri Leone (ME)  resp.  Casella Antonino 
			 
			La sede AIFVS Luciano Casella nella cittadina di Rocca di Capri Leone a organizzato una fiaccolata che partirà dalla Chiesa N.S. di Czestochowa, dopo la Santa Messa alle ore 18 30 e raggiungerà il monumento in ricordo di Don Pino Puglisi dove si depositeranno le fiaccole e d illumineranno  il momumento. subito dopo si rientrerà in piazza Gepi Faranda.  Si richiede la partecipazione di tutti vittime e non, per un impegno di civiltà. 
			  
			 
			Programma 
			 | 
		
		
			| 
			 Organizzata da Barbara sorella di Alice (opuscolo n° 7) 
			Lagosanto (FE) per la giornata del ricordo.   
			_mercoledì: volantinaggio e rilevanza su quotidiani locali per far conoscere le iniziative per la giornata della memoria  
			_venerdì :allestimento Chiesetta Camposanto di Lagosanto + posizionamento striscione sulla torre dell'orologio di Lagosanto , gentilmente finanziato dal Comune ,Ass.to alle Politiche giovanili,  illuminato da un           faretto per tutto il periodo. 
			domenica: celebrazione S. Messa ore 11, in S. Maria della Neve. 
			  
			  
			Immagini e articoli stampa dell'evento 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			
			
			Sede AIFVS  Brescia  resp.  Roberto Merli 
			 
			Manifestazione delle croci a Darfo Boario Terme 
			  
			  
			
				
					
						  
						Locandina manifestazione | 
						  
						INVITO alla rappr.teatrale | 
					 
				
			 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Catania  resp.  Maria Alecci 
			 
			Concerto al teatro Massimo Bellini  
			Il Teatro Massimo Bellini è lieto di invitarvi al concerto che si terrà nella ricorrenza della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, il 15 novembre 2009 alle ore 19.00. Al concerto canteranno e suoneranno il Coro Polifonico del Liceo Classico Cutelli, il Coro di Voci Bianche del Conservatorio V. Bellini di Palermo, Java Jive, la Scuola Media G. Nosengo (voci e flauti), i compagni di classe ed amici di Erika. 
			Giorno 13 novembre alle ore 11.30 presso il Foyer del Teatro Massimo Bellini ci sarà inoltre una conferenza stampa per presentare il concerto. 
			Per eventuali informazioni e per ritirare le locandine si prega rivolgersi all’Ing. Caterina Timpanaro presso gli Uffici di Staff della Sovrintendenza, via Antonino di Sangiuliano, 233, Tel. 0952502958, 339-8560888.Certi di una vostra partecipazione, Vi porgiamo Distinti Saluti. 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Grosseto  resp. Gabriella Formiconi Sarubbi 
			 
			 La sede di Grosseto per la Giornata del ricordo ha organizzato le seguenti iniziative: 
			-Illuminazione di due monumenti significativi. 
			-Convegno 'La memoria come voce di quel silenzio' 
			Il 14 abbiamo organizzato un convegno presso l'aula Magna dell'ITC Fossombroni , una Scuola Media Superiore di Grosseto che ha perso due alunni per un incidente stradale, mentre andavano a festeggiare i 100 giorni , tre anni fa. 
			AL CONVEGNO PARTECIPERANNO CIRCA 300 ALUNNI DELLE MEDIE E DELLE SUPERIORI.PER QUESTO LO ABBIAMO ANTICIPATO AL 14 NOVEMBRE. 
			SONO PREVISTI ALCUNI INTERVENTI PER LANCIARE UNA FORMAZIONE CAPILLARE PER TUTTI GLI UTENTI DELLA STRADA. 
			  
			CLELIA FORMICONI 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Ragusa  resp. Biagio Lisa. 
			  
			Il Comune di Comiso ha aderito alla giornata mondiale della memoria mediante illuminazione del palazzo Comunale. 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Rimini,  resp. Giuseppe Raduano 
			 
			 
			A San Mauro Pascoli sono state previste le seguenti iniziative: 
			- Parrocchia: alle ore 11,15 sarà celebrata una SS. Messa dedicata alle vittime della strada. Durante la cerimonia religiosa si terrà un minuto di silenzio, scandito ogni 5 secondi dal rintocco di una campana. In concomitanza con ciascuno dei 12 rintocchi, verrà deposta in un apposito braciere una candela accesa dal richiamo fortemente simbolico. 
			- Comune: è stata accolta la richiesta di illuminare, attraverso un fascio di luce bianca, un simbolo che ricorda le vittime della strada e più precisamente la targa in memoria di Alex Trombini, il giovanissimo sanmaurese deceduto il 12/11/1997 a seguito di incidente stradale ed a cui è stata intitolata la pista ciclabile sulla strada Provinciale Cagnona. 
			In Italia circa il 40% delle vittime della strada perde la vita per responsabilità riconducibili agli Enti gestori delle strade. Sarebbe quindi di pessimo gusto strumentalizzare a livello istituzionale la ricorrenza del 15/11 per autocelebrare progetti ed iniziative in materia di sicurezza stradale, con l'intento di ottenere benefici d'immagine. Lo tengano ben presente anche quei giornali che in passato hanno dato ampia  risonanza a questo genere di comunicati di natura istituzionale, a discapito di quelli provenienti da associazioni di familiari di vittime della strada. 
			Dott. Giuseppe Raduano (Presidente onlus PU.RI - Responsabile AIFVS provincia di Rimini) 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Modena,  resp. Franco Piacentini 
			  
			Anche quest’anno l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada  sede di Modena - ha proposto alle diverse confessioni religiose, a cominciare dalla Chiesa Cattolica,  una giornata di preghiera e vicinanza da parte delle istituzioni religiose  alle famiglie colpite dal lutto e lesione stradale ma soprattutto una giornata di coinvolgimento di tutti i cittadini e di tutte le autorità locali per non dimenticare. 
			A questo nostro appello ha prontamente  risposto il  Vicario episcopale Mons. Don Paolo Losavio che presiederà l’Eucarestia domenica 15 novembre alle ore16.00 presso il Duomo di Modena per sottolineare  l’importanza di una capillare ed efficace educazione stradale come pure ricordare a tutti il dovere di guidare sempre con prudenza e senso di responsabilità. 
			Alla proposta ha calorosamente aderito anche la Comunità Islamica assicurando per venerdi 13 alle ore 13 presso la Moschea una liturgia particolare dedicata al tema per sottolineare  l’importanza di una capillare ed efficace educazione stradale come pure ricordare a tutti il dovere di guidare sempre con prudenza, senso di responsabilità e rispetto per il prossimo. 
			  
			 
			Galleria foto 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Acireale (CT),  resp. Mario Pulvirenti 
			Giornata della Memoria , 15 novembre 2009 
			Il Sindaco di Acireale avv. Nino Garozzo, ha aderito alla richiesta avanzata dall’ Associazione e provvederà ad illuminare un monumento significativo della città. 
			La metafora della luce vuole esprimere il bisogno di accendere i riflettori su una strage dimenticata e risvegliare il senso di responsabilità  delle istituzioni e degli utenti della strada. 
			La S. Messa in ricordo delle vittime della strada, verrà celebrata nella Cattedrale di Acireale, da Don Roberto Strano, alle ore 10,30. 
			 Alla fine della funzione, verrà distribuito ai partecipanti materiale informativo dell’AIFVS, con la collaborazione dei volontari della  Misericordia della nostra città. 
			  
			 
			Foto 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Sortino (SR),  resp. Samuel Salemi 
			
			
				
					
						
						  
						Locandina 
						 | 
						  
						Art. stampa | 
					 
				
			 
			 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Maglie (Le),  resp. Eva Ruggeri 
			  
			
			  
			Comunicato 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Canicattì (Ag),  resp. Pietro Benenati 
			  
			
			  
			Comunicato stampa 
			 | 
		
		
			
			GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009
			Organizzata da Anna Maria moglie di Giuseppe Miraglia
			  
			
			  
			Iniziativa 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Messina,  resp. Giuseppa Cassaniti Mastrojeni 
			  
			
			
			  
			Comunicato stampa 
			 | 
		
		
			| 
			  GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Venezia,  resp. Pierina Guerra 
			La Sede di Venezia comunica l'adesione e le iniziative dei comuni del Veneto alla "Giornata Mondiale 2009 in ricordo delle Vittime della Strada", resa possibile grazie anche all'Associazione Regionale Comuni del Veneto che ha inviato circolare a tutti i comuni.  
			  
			Adesioni 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Piombino 
			La nostra speranza: NON PIU’ FIORI SULL’ASFALTO  
			"RICORDARE, RIFLETTERE, SENSIBILIZZARE"  
			Con il patrocinio del Comune di Piombino e la collaborazione tra l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada, di Fede per la vita e l’ACAT Val di Cornia  
			  
			
				
					
						| 
						   
						Programma 
						 | 
						
						   
						Foto evento 
						 | 
					 
				
			 
			 
			
			
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Torino, resp. Giuseppe Santagada 
			
			 
			Regione Piemonte 
			C.A. Presidente Mercedes Bresso 
			Citta di Torino 
			C.A. Sindaco Sergio Chiamparino 
			Provincia di Torino 
			C.A. Presidente Antonio Saitta 
			Loro sedi 
			
			  
			Vista l’impossibilità da parte del Comune di Torino di accogliere la richiesta Nazionale di illuminare un monumento in ogni città d’Italia per ristrettezza dei tempi, recepita la disponibilità a valutare un’eventuale proposta alternativa che dia visibilità a questa tragica ricorrenza mondiale, questa Associazione propone alle SS.LL.  la seguente iniziativa: 
			Le Sedi Istituzionali di Regione, Provincia e Comune di Torino espongono la bandiera Italiana a mezz’asta nella giornata di Domenica 15 Novembre 2009, segno tangibile delle Istituzioni e richiamo alla collettività sulla tragedia che si consuma ogni giorno sulle strade. 
			Iniziativa che a nostro avviso potrà essere estesa gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado della città di Torino e Provincia,  forte richiamo agli studenti,  futuro della nostra società. 
			 Confidiamo che la presente possa trovare accoglimento da parte delle SS.LL., poiché non comporta oneri di spesa e i pochi giorni,  non sufficienti per illuminare la Mole Antonelliana di Torino, possono consentirne  la realizzazione.  
			 In attesa di gradito riscontro, si porgono distinti saluti. 
			 A.I.F.V.S.-Onlus- Sede di Torino 
			 | 
		
		
			| 
			 GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			  
			La nostra Associazione, "Gli Amici Di Giuseppe" ,abbiamo partecipato alla giornata mondiale delle vittime della strada illuminando la Croce di Montevirgo per tenere acceso sempre il ricordo delle vittime... 
			Questa è la pagina del corriere di caserta di sabato 14 novembre 2009 dove c'è la foto e il seguente articolo sulle iniziative della nostra sede: Mezzano di Caserta. 
			  
			  
			Art. stampa 
			 | 
		
		
			GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Rovigo,  resp. Marisa Segradin 
			
				
					
						  
						Foto macchina 
						e moto giorno | 
						
						 
						
						Foto macchina  
						e moto notte 
						 
						 
						 
						  
						 | 
						
						
						 Articoli stampa 
						 | 
					 
				
			 
			 | 
		
		
			GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA 2009 
			Sede AIFVS  Verona,  resp. Alberto Pallotti 
			
				
					
						  
						Oggi si è svolta la consueta manifestazione delle Croci in Piazza Bra. 
						Buona la partecipazione, sia istituzionale (tutti i vertici provincialipresenti personalmente oppure con dei sostituti) e anche di persone. C'erafreddo e pioggia e questo ha un po’ condizionato lo svolgimento della manifestazione. 
						 Grande fatica e impegno ma soddisfazione per aver portato avanti per ilquarto anno consecutivo questa nostra manifestazione importante che cipermette di essere un po’ visibili sul territorio. L'impatto delle croci èmolto forte, e anche se ognuno di voi sa quanto difficile sia coinvolgere lepersone, rimane la soddisfazione per esserci ogni anno e fare sentire la nostra voce.   
						I giornalisti sono stati presenti, e anche le Tv con un servizio sul TGR.  
						Infine, importantissimo, il comune ha acconsentito ad illuminare di rosso lagran guardia, il monumento prospiciente l'Arena, da sempre a difesa dellanostra città.   
						Ci affidiamo alla Gran Guardia per difenderci e fare in modo che il rossodel sangue versato sulla strada che stanotte è su di essa possa un giornonon esserci più. 
						Vi invio le foto, grazie anche a molti di voi che con il vostro operatomotivate la mia opera quotidiana sul territorio. Alberto Pallotti. 
						  
						  
						Galleria foto 
						
						 | 
					 
				
			 
			 |