§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24 contents
Leoncavallo, manifestazione con due cortei a Milano | Blitz nel cantiere del "Pirellino"
L'iniziativa è nata per prendere posizione sul recente sgombero del centro sociale e sulle inchieste che hanno al centro l'urbanistica cittadina: Piantedosi: "Manifestazione legittima ma sgombero doveroso"
L'iniziativa è nata per prendere posizione sul recente sgombero del centro sociale e sulle inchieste che hanno al centro l'urbanistica cittadina: Piantedosi: "Manifestazione legittima ma sgombero doveroso"
(06/09/2025 • 16:47)
(06/09/2025 • 16:26)
Armani, Donatella Versace alla camera ardente
Donatella Versace è arrivata intorno alle 11.30 alla camera ardente di Giorgio Armani, per rendere l'ultimo saluto allo stilista. In tailleur gonna e tacco altissimo con un mazzo di fiori bianchi, Versace è entrata all'Armani/Teatro senza rilasciare alcuna dichiarazione.
Donatella Versace è arrivata intorno alle 11.30 alla camera ardente di Giorgio Armani, per rendere l'ultimo saluto allo stilista. In tailleur gonna e tacco altissimo con un mazzo di fiori bianchi, Versace è entrata all'Armani/Teatro senza rilasciare alcuna dichiarazione.
(06/09/2025 • 15:58)
Covid, Broccolo a Tgcom24: "Variante Stratus come Omicron, dà forme lievi"
Cresce la preoccupazione, anche in Italia, per la diffusione della Stratus, la nuova variante del Covid che sta circolando in tutta Europa e che si presenta con gli stessi sintomi dell'inizio della pandemia. Il virologo Francesco Broccolo spiega a Tgcom24 l'origine della variante ricombinante e come agisce sull'organismo: "Il virus ha selezionato mutazioni che aumentano la trasmissibilità. Non si tratta però di nuove mutazioni, ma sono le stesse mutazioni di precedenti varianti. Questo virus ha semplicemente selezionato una nuova combinazione che riesce a sfuggire ad almeno il 50% degli anticorpi neutralizzanti". Questa nuova variante "si replica di più nelle vie respiratorie alte: è un fattore positivo, perché non infettando le basse vie respiratorie non causa polmoniti al momento. Clinicamente dà forme più lievi, come Omicron". Il vaccino rimane comunque un importante alleato. "Anche se è un virus che si mantiene nelle alte vie respiratorie, l'immunità potrebbe essere non sufficiente in pazienti fragili, immunodepressi e trapiantati", spiega Broccolo. "Per loro, e per i molto anziani, è consigliato il vaccino", sottolinea. E adesso che si avvicina la riapertura delle scuole, si rischia una nuova tornata di tamponi di massa? Per il virologo è un'eventualità al momento da non prendere in considerazione: "In questo momento il Covid non è più virulento del virus dell'influenza. Allo stato attuale, non serve preoccuparsi di distinguere i due virus tramite una diagnosi. Con altre varianti, invece, era importante distinguere tra influenza e Covid".
Cresce la preoccupazione, anche in Italia, per la diffusione della Stratus, la nuova variante del Covid che sta circolando in tutta Europa e che si presenta con gli stessi sintomi dell'inizio della pandemia. Il virologo Francesco Broccolo spiega a Tgcom24 l'origine della variante ricombinante e come agisce sull'organismo: "Il virus ha selezionato mutazioni che aumentano la trasmissibilità. Non si tratta però di nuove mutazioni, ma sono le stesse mutazioni di precedenti varianti. Questo virus ha semplicemente selezionato una nuova combinazione che riesce a sfuggire ad almeno il 50% degli anticorpi neutralizzanti". Questa nuova variante "si replica di più nelle vie respiratorie alte: è un fattore positivo, perché non infettando le basse vie respiratorie non causa polmoniti al momento. Clinicamente dà forme più lievi, come Omicron". Il vaccino rimane comunque un importante alleato. "Anche se è un virus che si mantiene nelle alte vie respiratorie, l'immunità potrebbe essere non sufficiente in pazienti fragili, immunodepressi e trapiantati", spiega Broccolo. "Per loro, e per i molto anziani, è consigliato il vaccino", sottolinea. E adesso che si avvicina la riapertura delle scuole, si rischia una nuova tornata di tamponi di massa? Per il virologo è un'eventualità al momento da non prendere in considerazione: "In questo momento il Covid non è più virulento del virus dell'influenza. Allo stato attuale, non serve preoccuparsi di distinguere i due virus tramite una diagnosi. Con altre varianti, invece, era importante distinguere tra influenza e Covid".
(06/09/2025 • 15:50)
Milano, pedone muore dopo essere stato investito sulle strisce: arrestato l'automobilista
Il conducente del mezzo, un poliziotto fuori servizio, è risultato positivo all'alcol test
Il conducente del mezzo, un poliziotto fuori servizio, è risultato positivo all'alcol test
(06/09/2025 • 15:06)
(06/09/2025 • 14:53)
Armani, Jo Squillo: "E' come perdere un pezzo di cuore, il suo stile è eterno"
"E' come perdere un pezzo di cuore, sono 25 anni che veniamo qua a raccontare lo stile Giorgio Armani, uno stile che rimarrà assolutamente eterno perché sono convinta che lui ha saputo creare anche un gruppo che porterà avanti il marchio, ma anche lo stile Armani". Lo ha detto la conduttrice Jo Squillo, arrivando, in lacrime, alla camera ardente di Giorgio Armani. "A me ha insegnato tanto, rigoroso, disciplinato, un uomo che ha dedicato veramente tutta la vita a questa professione, ma con grande umiltà", ha aggiunto. "Mi ha insegnato l'umanità, la professionalità non è staccata dalla umanità e questo è il mondo che lui avrebbe voluto vedere cioè un mondo pieno di eleganza ma che ha un'anima - ha aggiunto, - questa era la vera essenza della sua eleganza". Era un uomo "impegnato a creare la bellezza del mondo. Ci ha liberato dalle spalline, dalla costrizione del corpo, ci ha regalato un nuovo mondo", ha detto aggiungendo che "diceva tutto ciò che riteneva giusto anche a costo di sembrare un po' ruvido e a me piace quel ruvido".
"E' come perdere un pezzo di cuore, sono 25 anni che veniamo qua a raccontare lo stile Giorgio Armani, uno stile che rimarrà assolutamente eterno perché sono convinta che lui ha saputo creare anche un gruppo che porterà avanti il marchio, ma anche lo stile Armani". Lo ha detto la conduttrice Jo Squillo, arrivando, in lacrime, alla camera ardente di Giorgio Armani. "A me ha insegnato tanto, rigoroso, disciplinato, un uomo che ha dedicato veramente tutta la vita a questa professione, ma con grande umiltà", ha aggiunto. "Mi ha insegnato l'umanità, la professionalità non è staccata dalla umanità e questo è il mondo che lui avrebbe voluto vedere cioè un mondo pieno di eleganza ma che ha un'anima - ha aggiunto, - questa era la vera essenza della sua eleganza". Era un uomo "impegnato a creare la bellezza del mondo. Ci ha liberato dalle spalline, dalla costrizione del corpo, ci ha regalato un nuovo mondo", ha detto aggiungendo che "diceva tutto ciò che riteneva giusto anche a costo di sembrare un po' ruvido e a me piace quel ruvido".
(06/09/2025 • 14:38)
(06/09/2025 • 13:40)
Milano dà l'ultimo saluto a Giorgio Armani
È mattina presto quando la sua Milano lo vede passare per l' ultimo viaggio. Il feretro di Giorgio Armani arriva pochi minuti prima delle 8 al teatro dove hanno sfilato centinaia di sue collezioni. In attesa dell’apertura della camera ardente in via Bergognone, lunghe code e silenzio. Da un lato i dipendenti, dall’altra i milanesi.
È mattina presto quando la sua Milano lo vede passare per l' ultimo viaggio. Il feretro di Giorgio Armani arriva pochi minuti prima delle 8 al teatro dove hanno sfilato centinaia di sue collezioni. In attesa dell’apertura della camera ardente in via Bergognone, lunghe code e silenzio. Da un lato i dipendenti, dall’altra i milanesi.
(06/09/2025 • 13:28)
Turista italiana 18enne violentata in Albania: fermato il presunto aggressore a Durazzo
L'aggressione è avvenuta all'alba su una spiaggia gestita da un hotel locale. Arrestato un 26enne con precedenti penali. Indagini in corso
L'aggressione è avvenuta all'alba su una spiaggia gestita da un hotel locale. Arrestato un 26enne con precedenti penali. Indagini in corso
(06/09/2025 • 13:28)
(06/09/2025 • 13:25)
Milano in coda per Giorgio Armani: come e dove rendere omaggio allo stilista
La "sua" città si ferma per salutare il re della moda: la camera ardente è aperta al pubblico per due giorni nell’Armani/Teatro. Ecco orari, modalità di accesso e dettagli sui funerali
La "sua" città si ferma per salutare il re della moda: la camera ardente è aperta al pubblico per due giorni nell’Armani/Teatro. Ecco orari, modalità di accesso e dettagli sui funerali
(06/09/2025 • 13:22)
La borseggiatrice Shakira torna a Venezia nonostante il divieto: subito condannata ma viene scarcerata
La ventenne con oltre 60 procedimenti penali ha ottenuto un anno di condanna con rito abbreviato, ma resta libera. Cittadini e politica chiedono leggi più severe
La ventenne con oltre 60 procedimenti penali ha ottenuto un anno di condanna con rito abbreviato, ma resta libera. Cittadini e politica chiedono leggi più severe
(06/09/2025 • 13:20)
Campi Flegrei, l'AI fornisce un catalogo sismico: oltre 50 mila scosse dal 2022 al 2025
“Adesso abbiamo un sistema che è in fase di test e che gira costantemente all'Osservatorio Vesuviano e ci fornisce un catalogo non rivisto con tutti i terremoti avvenuti durante la giornata”. Spiega Anna Tramelli, ricercatrice INGV. È uno studio curato dall’Osservatorio Vesuviano, in collaborazione con il dipartimento di Geofisica di Stanford e l’Università Federico II di Napoli, a riscrivere le attività della Caldera dei Campi Flegrei. In totale sono più di 50mila le scosse registrate dal 2022 al 2025. Grazie alla ricerca è stato possibile non solo risalire all’origine di questi terremoti, che nella quasi totalità è di matrice tettonica, ma anche individuare il sistema di faglie sotterraneo. Da qui la possibilità, in futuro, di ottenere stime più precise sul rischio sismico. Il tutto grazie al contributo dell’intelligenza artificiale, istruita dal team di ricercatori.
“Adesso abbiamo un sistema che è in fase di test e che gira costantemente all'Osservatorio Vesuviano e ci fornisce un catalogo non rivisto con tutti i terremoti avvenuti durante la giornata”. Spiega Anna Tramelli, ricercatrice INGV. È uno studio curato dall’Osservatorio Vesuviano, in collaborazione con il dipartimento di Geofisica di Stanford e l’Università Federico II di Napoli, a riscrivere le attività della Caldera dei Campi Flegrei. In totale sono più di 50mila le scosse registrate dal 2022 al 2025. Grazie alla ricerca è stato possibile non solo risalire all’origine di questi terremoti, che nella quasi totalità è di matrice tettonica, ma anche individuare il sistema di faglie sotterraneo. Da qui la possibilità, in futuro, di ottenere stime più precise sul rischio sismico. Il tutto grazie al contributo dell’intelligenza artificiale, istruita dal team di ricercatori.
(06/09/2025 • 13:05)
Covid, la variante Stratus cresce in Italia
Improvvisa mancanza di olfatto e gusto, ma anche febbre, mal di gola e sintomi respiratori. La nuova variante di Covid, che si sta diffondendo in Europa si presenta con gli stessi dell'inizio della pandemia. I virorolgi l'hanno denominata Stratus. Arriva dagli Usa ed è frutto delle combinazione tra altre varianti. Sul finire dell'estate, al termine delle vacanze, i casi di Covid come ogni anno dal 2020 sono in aumento. Stratus è già stata sequenziata nel 60% dei casi in Europa negli ultimi tre mesi. In Grecia, Francia, Irlanda e Romania, si osserva un progressivo aumento. Presente anche in Italia, la variante Stratus è responsbaile del 50% dei contagi. Una progressione contenuta, che non crea allarme ma che va monitorata, avvertono gli esperti. I sintomi, campanello di allarme, li abbiamo già conosciuti. Un mal di gola particolarmente acuto, "colpo di rasoio," è stato definito negli Stati Uniti. Ma anche mal di testa, dolori muscolari, affaticamento.
Improvvisa mancanza di olfatto e gusto, ma anche febbre, mal di gola e sintomi respiratori. La nuova variante di Covid, che si sta diffondendo in Europa si presenta con gli stessi dell'inizio della pandemia. I virorolgi l'hanno denominata Stratus. Arriva dagli Usa ed è frutto delle combinazione tra altre varianti. Sul finire dell'estate, al termine delle vacanze, i casi di Covid come ogni anno dal 2020 sono in aumento. Stratus è già stata sequenziata nel 60% dei casi in Europa negli ultimi tre mesi. In Grecia, Francia, Irlanda e Romania, si osserva un progressivo aumento. Presente anche in Italia, la variante Stratus è responsbaile del 50% dei contagi. Una progressione contenuta, che non crea allarme ma che va monitorata, avvertono gli esperti. I sintomi, campanello di allarme, li abbiamo già conosciuti. Un mal di gola particolarmente acuto, "colpo di rasoio," è stato definito negli Stati Uniti. Ma anche mal di testa, dolori muscolari, affaticamento.
(06/09/2025 • 13:03)
Shakira, la borseggiatrice che non si riesce a cacciare da Venezia
Fermata, arrestata, processata, e subito libera. la regina delle borseggiatrici che imperversano a Venezia si chiama Shakira. A soli 20 anni, ha accumulato più di 60 procedimenti penali per furto con destrezza. Ieri, davanti al giudice, ha patteggiato un anno di reclusione, ma non essendo questa una pena definitiva, per lei niente carcere, dovrà solo osservare il divieto di dimora a Venezia. Una beffa, perché ormai tutti sanno che chi vive di furti questa misura non la rispetta. Shakira per prima.
Fermata, arrestata, processata, e subito libera. la regina delle borseggiatrici che imperversano a Venezia si chiama Shakira. A soli 20 anni, ha accumulato più di 60 procedimenti penali per furto con destrezza. Ieri, davanti al giudice, ha patteggiato un anno di reclusione, ma non essendo questa una pena definitiva, per lei niente carcere, dovrà solo osservare il divieto di dimora a Venezia. Una beffa, perché ormai tutti sanno che chi vive di furti questa misura non la rispetta. Shakira per prima.
(06/09/2025 • 12:58)
Telecamere spia, scovati migliaia di filmati rubati dai sistemi di videosorveglianza
Baby monitor, smart tv, robot per pulire i pavimenti e persino uno spazzolino da denti. Ogni dispositivo connesso a internet è un potenziale bersaglio per i cyber-criminali che vogliono spiare nelle nostre case. Basta una telecamera a basso costo, installata senza particolari accorgimenti, per diventare prede dei malintenzionati esperti della rete. L’allarme arriva da Yarix, il centro di competenza per la cybersicurity del gruppo Var di Treviso, che ha scovato migliaia di filmati rubati dalle telecamere di videosorveglianza, hackerati da pirati informatici e rivenduti online a pagamento. La Procura di Venezia ha aperto un'indagine. Quello che è emerso è un portale registrato nelle Isole Tonga che ha raccolto e catalogato oltre 2mila video provenienti da abitazioni, palestre e centri estetici. Non solo privati, anche aziende e attività commerciali sono a rischio.
Baby monitor, smart tv, robot per pulire i pavimenti e persino uno spazzolino da denti. Ogni dispositivo connesso a internet è un potenziale bersaglio per i cyber-criminali che vogliono spiare nelle nostre case. Basta una telecamera a basso costo, installata senza particolari accorgimenti, per diventare prede dei malintenzionati esperti della rete. L’allarme arriva da Yarix, il centro di competenza per la cybersicurity del gruppo Var di Treviso, che ha scovato migliaia di filmati rubati dalle telecamere di videosorveglianza, hackerati da pirati informatici e rivenduti online a pagamento. La Procura di Venezia ha aperto un'indagine. Quello che è emerso è un portale registrato nelle Isole Tonga che ha raccolto e catalogato oltre 2mila video provenienti da abitazioni, palestre e centri estetici. Non solo privati, anche aziende e attività commerciali sono a rischio.
(06/09/2025 • 12:52)
Bambino schiacciato da una trave in un parco giochi a Vibo Valentia, è grave
L'incidente in un'area di proprietà del Comune. La Procura ha aperto un fascicolo
L'incidente in un'area di proprietà del Comune. La Procura ha aperto un fascicolo
(06/09/2025 • 12:34)
(06/09/2025 • 12:33)
(06/09/2025 • 12:23)
A1, galleria Direttissima chiusa per un'ora: autobus e camion coinvolti in un maxi incidente
Incidente nella galleria Rioveggio sud. Traffico inizialmente deviato sulla Panoramica, disagi in direzione nord
Incidente nella galleria Rioveggio sud. Traffico inizialmente deviato sulla Panoramica, disagi in direzione nord
(06/09/2025 • 10:56)
(06/09/2025 • 10:13)
Reggio Calabria, ondata di furti nelle parrocchie: fermato un uomo
Serie di colpi nei luoghi di culto della Piana di Gioia Tauro. Fondamentali per l'identificazione del sospettato le immagini di videosorveglianza analizzate dai carabinieri
Serie di colpi nei luoghi di culto della Piana di Gioia Tauro. Fondamentali per l'identificazione del sospettato le immagini di videosorveglianza analizzate dai carabinieri
(06/09/2025 • 09:40)
Morta in vasca da bagno a Milano, parla l'"uomo misterioso": “Non c'entro nulla con la sua morte”
Indicato dai vicini della donna come possibile amante racconta la sua versione dei fatti a "Dentro la notizia": "Non la vedevo da un anno"
Indicato dai vicini della donna come possibile amante racconta la sua versione dei fatti a "Dentro la notizia": "Non la vedevo da un anno"
(06/09/2025 • 08:31)
(06/09/2025 • 01:14)
(06/09/2025 • 00:52)
(06/09/2025 • 00:04)
Catania, violenza sessuale su due turiste: arrestati tre migranti irregolari
Le due ragazze avevano accettato un passaggio per tornare nel loro B&B ma sono state sequestrate e palpeggiate nel Van dai tre criminali
Le due ragazze avevano accettato un passaggio per tornare nel loro B&B ma sono state sequestrate e palpeggiate nel Van dai tre criminali
(05/09/2025 • 21:34)
Truffe e borseggi, Roma nella morsa della "banda di Fontana di Trevi"
La tradizione si sa, è quella di lanciare una monetina nella fontana di Trevi, un'usanza che raduna qui migliaia di turisti. Ma, tra la folla, si nasconde anche una vera e propria banda organizzata di malfattori che opera indisturbata nel cuore di Roma. Quella dei bicchierini, la variante delle tre carte, è la truffa più in voga per raggirare i malcapitati. Ma c'è anche chi, con mano lesta, sfila portafogli e telefonini direttamente dalle tasche dei malcapitati. È la banda di fontana di Trevi, pronta a rovinare le vacanze di tanti turisti e non solo.
La tradizione si sa, è quella di lanciare una monetina nella fontana di Trevi, un'usanza che raduna qui migliaia di turisti. Ma, tra la folla, si nasconde anche una vera e propria banda organizzata di malfattori che opera indisturbata nel cuore di Roma. Quella dei bicchierini, la variante delle tre carte, è la truffa più in voga per raggirare i malcapitati. Ma c'è anche chi, con mano lesta, sfila portafogli e telefonini direttamente dalle tasche dei malcapitati. È la banda di fontana di Trevi, pronta a rovinare le vacanze di tanti turisti e non solo.
(05/09/2025 • 21:22)
Piacenza, la moschea è abusiva
Sono oltre un centinaio, ogni venerdì, per la preghiera tradizionale dell’islam. si tolgono le scarpe, entrano… e questa, a tutti gli effetti, è una moschea abusiva. Ogni settimana, i fedeli che pregano, in barba alle regole, sono centinaia, all’interno dei locali affittati da un privato. Tra i malumori del vicinato.
Sono oltre un centinaio, ogni venerdì, per la preghiera tradizionale dell’islam. si tolgono le scarpe, entrano… e questa, a tutti gli effetti, è una moschea abusiva. Ogni settimana, i fedeli che pregano, in barba alle regole, sono centinaia, all’interno dei locali affittati da un privato. Tra i malumori del vicinato.
(05/09/2025 • 21:22)
Ultimo aggiornamento: 06/09/2025 &b000000SaturdaySaturday; 16:43