L' Associazione AIFVS
-
Aderisci all'AIFVS
-
Sedi in Italia
-
Tutti i contatti AIFVS
Giornata del Ricordo
delle vittime della strada
-
Giorn. Mondiale ricordo 2019
Assistenza online
e comunicazione
-
Giustizia e assistenza legale
-
Assistenza Psicologica
-
In caso di incidente
-
Appelli e ricerca testimoni
Memorie
-
Opuscoli Memorie
-
I luoghi della memoria
-
Testimonianze
Video
-
Video Memorie
-
Video di sensibilizzazione
Attività
-
Iniziative
-
Convegni
-
Recensione libri
Archivi del sito
-
Archivio del sito
-
Giorn. Mond. ricordo 2018
-
Giorn. Mond. ricordo 2017
-
Giorn. Mond. ricordo 2016
-
Giorn. Mond. ricordo 2015
-
Giorn. Mond. ricordo 2014
-
Giorn. Mond. ricordo arch.
Policy socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Avvertenze rischi e condizioni di utilizzo.
newsletter AIFVS


News
Le news anteriori sono consultabili nelle Archivio News

COMUNICATO
La strage del bus ungherese sull’A4
La scorsa notte, allo svincolo di Verona Est dell’A4, è avvenuto l’ennesimo disastro che coinvolge un bus. Le cause sono da accertare, ma le conseguenze sono gravissime e ci addolorano. Purtroppo i disastri con i bus si ripetono e richiamano la responsabilità non solo del guidatore, ma anche del proprietario dei mezzi e delle istituzioni. E mentre si discute e si fanno indagini, le vittime ci sono già ed i familiari nel dolore si chiedono come sia potuto succedere il disastro, quale causa ha fatto inceppare la sicurezza del mezzo di trasporto.
La sicurezza della vita e della salute è un diritto che va difeso sulle strade di tutto il mondo. Pertanto, l’AIFVS – principale organizzazione italiana formata e condotta da famiglie di vittime della strada – esprime la propria vicinanza ai familiari delle vittime e sostiene il loro bisogno di fare chiarezza per individuare le cause che hanno trasformato una gita in un disastro.
A tal fine, informiamo che l’AIFVS ha attivato un supporto legale e psicologico a disposizione delle famiglie, per il quale è possibile contattare il numero: 3408273214
L’assistenza transfrontaliera dei familiari delle vittime viene resa in linea con quanto previsto dalla Direttiva UE sulla tutela delle vittime di reato e in linea con gli standard fissati dalla Federazione europea vittime della strada (www.fevr.org), di cui l’AIFVS fa parte. FEVR è membro del consiglio generale di UNRSC (United Nations Road Safety Collaboration) e di ETSC (European Transport Safety Council); inoltre, ha lo Stato Consultivo (Roster) in UNECE (United Nations Economic Council for Europe).
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni – presidente AIFVS