  | 
    
           
           Conosci bene questa canzone di Morandi,
      appartiene ai ragazzi della tua etа. Vi и una parte che direttamente
      coinvolge tanti che come te hanno perso la vita 
      ancora giovani e insieme i loro sfortunati genitori che hanno
      dovuto subire questo dolore, del tutto impreparati a gestirsi la vita dopo
      la vostra esistenza terrena. Se la memoria non mi inganna una strofa dice:
      “Anche gli Angeli capita una volta che si spogliano 
      la sofferenza raggiunge il limite, ma dopo un fatto brutto 
      rinasce un fiore”. 
            In fondo и la tua storia e non и poi cosм
      brutta. Il Signore nostro Dio ti ha scelto tra gli Angeli del cielo, ti ha
      mandato sulla terra per conoscere le gioie e le pene della vita. Ha fatto
      si che nascessi per atto d’amore ed и beato il seme di tuo padre che ti
      ha generato e il grembo di tua madre che ti ha partorito; hanno permesso
      ad un Angelo di spogliarsi delle sue vesti, di venire al mondo per dare
      amore, conforto morale, aiuto nella sofferenza e compagnia nella
      solitudine. Certo un fatto brutto per noi umani и quella morte
      anticipata, al di lа della causa che spesso si definisce destino. Noi
      genitori tutto ad un tratto veniamo mutilati di una parte del nostro
      essere, perdiamo per sempre “l’affetto del proprio figlio, la presenza
      materiale a casa, tra le sue cose, nella sua stanza”.  
            La definizione del fiore и la
      trasformazione della vita. Sei tornato nella celeste Casa del Padre, da
      dove con la tua aura angelica vieni rimandato sulla terra in veste di un
      meraviglioso Angelo Custode per seguire e confortare chi ne ha bisogno,
      soprattutto i tuoi genitori. Il rapporto con loro si и modificato ma non
      и perduto. Attraverso un intrigante gioco di pensieri comunichi e vivi in
      loro, consapevoli che si ritroveranno insieme a te in eterno, in quel
      giardino dove sboccia solo amore,  dove
      la sofferenza sarа solo un ricordo antico.  
            Con tanto affetto. 
     |