Strage Motociclisti
Sicurezza stradale
Riforma codice della strada
Pubblicità pericolose
Giustizia negata
Giornata del ricordo
Bambini vittime della strada
Alcol e guida
Giornata del ricordo 2010 - con AIFVS__onlus
21 novembre 2010 giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada
Giornata del ricordo e della luce
Commemorare per cambiare
Una Giornata dedicata al coinvolgimento sociale, sia per ricordare le Vittime, onorandole con la partecipazione religiosa, sia per diffondere una cultura diversa a sostegno del cambiamento, per fermare la strage di vita e di salute sulle strade . A questo obiettivo sono finalizzate:
1) la partecipazione alla S. Messa in ricordo delle vittime, con invito rivolto alle autorità civili ed alle Forze dell’Ordine, per sentirci tutti uniti nell’impegno di fermare la strage stradale;
2) la diffusione pubblica nei comuni con sedi dell’AIFVS del manifesto Ha spezzato una vita, ha commesso un crimine, un messaggio che chiede di chiamare le cose con il loro giusto nome: il sinistro stradale
non è un incidente, che sa di fortuito, ma è un crimine orrendo, che arreca danni irreversibili alle persone, frutto di trasgressione delle norme, di comportamenti di inciviltà di cui vergognarsi;
3) il coinvolgimento dei campi sportivi di Pallavolo e di Pallacanestro per onorare le Vittime con un minuto di silenzio, per diffondere il messaggio Fermiamo insieme la strage stradale e per puntare l’attenzione sulla distrazione come causa grave di sinistro stradale, espressa con il messaggio: La distrazione nel gioco può farti perdere la partita, sulla strada può trasformarti in un criminale. Pensaci!
4) le molte manifestazioni realizzate dalle sedi diffuse sul territorio a ricordo delle Vittime;
5) la richiesta al Governo perché faccia propria la Giornata e preveda per essa iniziative specifiche;
6) la richiesta alle alte autorità religiose e civili di sostenere il significato della Giornata con un messaggio da diffondere;
7) la richiesta all’ANCI di illuminazione di un Monumento in ogni Comune e di intitolazione di una Piazza con successiva posizione di un Monumento dedicato alle Vittime della Strada, da considerare come i caduti di una guerra silenziosa, colpevolmente accettata e sottovalutata dalla nostra società che usa chiamarsi civile.
Perché la strage non sia sottovalutata diamole luce, accendiamo su di essa i riflettori, impegniamoci a cambiare, a trarre dal sacrificio la luce della responsabilità nella coscienza, nelle istituzioni, nelle aziende, per scrollarci di dosso i comportamenti prepotenti, omissivi, di trasgressione delle norme. Vai alla pagina
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
presidente AIFVS
21 novembre 2010 giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada
Giornata del ricordo e della luce
Commemorare per cambiare
Una Giornata dedicata al coinvolgimento sociale, sia per ricordare le Vittime, onorandole con la partecipazione religiosa, sia per diffondere una cultura diversa a sostegno del cambiamento, per fermare la strage di vita e di salute sulle strade . A questo obiettivo sono finalizzate:
1) la partecipazione alla S. Messa in ricordo delle vittime, con invito rivolto alle autorità civili ed alle Forze dell’Ordine, per sentirci tutti uniti nell’impegno di fermare la strage stradale;
2) la diffusione pubblica nei comuni con sedi dell’AIFVS del manifesto Ha spezzato una vita, ha commesso un crimine, un messaggio che chiede di chiamare le cose con il loro giusto nome: il sinistro stradale
non è un incidente, che sa di fortuito, ma è un crimine orrendo, che arreca danni irreversibili alle persone, frutto di trasgressione delle norme, di comportamenti di inciviltà di cui vergognarsi;
3) il coinvolgimento dei campi sportivi di Pallavolo e di Pallacanestro per onorare le Vittime con un minuto di silenzio, per diffondere il messaggio Fermiamo insieme la strage stradale e per puntare l’attenzione sulla distrazione come causa grave di sinistro stradale, espressa con il messaggio: La distrazione nel gioco può farti perdere la partita, sulla strada può trasformarti in un criminale. Pensaci!
4) le molte manifestazioni realizzate dalle sedi diffuse sul territorio a ricordo delle Vittime;
5) la richiesta al Governo perché faccia propria la Giornata e preveda per essa iniziative specifiche;
6) la richiesta alle alte autorità religiose e civili di sostenere il significato della Giornata con un messaggio da diffondere;
7) la richiesta all’ANCI di illuminazione di un Monumento in ogni Comune e di intitolazione di una Piazza con successiva posizione di un Monumento dedicato alle Vittime della Strada, da considerare come i caduti di una guerra silenziosa, colpevolmente accettata e sottovalutata dalla nostra società che usa chiamarsi civile.
Perché la strage non sia sottovalutata diamole luce, accendiamo su di essa i riflettori, impegniamoci a cambiare, a trarre dal sacrificio la luce della responsabilità nella coscienza, nelle istituzioni, nelle aziende, per scrollarci di dosso i comportamenti prepotenti, omissivi, di trasgressione delle norme. Vai alla pagina
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
presidente AIFVS
Risposta n°1
![]() |
Aprile 2018 | |||||
L | M | M | G | V | S | D |
01 | ||||||
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus (AIFVS onlus) - sito ufficiale ©Copyright tutti i diritti riservati by Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus (A.I.F.V.S. onlus) Sede operativa Via A.Tedeschi, 82 - 00157 Roma Tel. 06/41734624 - fax 06/81151888 - cell. 340/9168405; Sede legale viale Africa 112 00144 Roma Codice. Fiscale 97184320584 Webmaster Giorgio Giunta |
||
![]() |
||
PEC![]() |
Unico sito ufficiale dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus (AIFVS onlus) |
Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Il sito consente l'invio di cookies di terze parti. Se vuoi saperne di piu' e/o disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookies. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookies. Privacy policy e cookies policy Policy-socialnetwork |