Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada A.P.S (AIFVS - A.P.S.) - sito ufficiale

Home  Blog  News  Download  Links  FAQ  Ospiti  Forum
Forum - Oggetto n°238

Oggetto n°238 Investita e deve pagare multa
    - da Ingiustizia il 04/12/2017 • 11:36

Buongiorno.Un mio familiare viene investito vicino strisce pedonali (causa posteggio selvaggio sulle strisce stesse).L'investitore,pur con ampia visibilita',si distraeva guardando verso il basso(cellulare?).l'investito si accorgeva di tutto questo ed accellerava il passo. Nonostante tutto veniva catapultato ad alcuni mt di distanza.I vigili arrivavano dopo che la persona era gia' in ambulanza e raccoglievano testimonianza solo dell'investitore(che logicamente si dipingeva come un buon samaritano.Invece,non ha soccorso e si e' anche negato come colpevole...).Non ci sono tetimoni.

Dopo alcuni mesi e' arrivata multa di 17 euro da pagare all'investito.Su consiglio dello studio che segue la persona danneggiata la multa e' stata pagata,nonostante la resistenza dell'investito.

Cosa si puo' fare ancora per contestare una sanzione ingiusta sotto tutti i punti di vista?

Si puo' avere un consiglio?Credo anche che le persone a cui si e' affidata la parte lesa siano degli incompetenti.Forse si doveva contestare tutto il verbale,che tende a non valutare correttamente tutta la dinamica.

Grazie



Risposta n °1
    - da avvocatocesari il 08/02/2018 • 10:56

Un ricorso al Giudice di Pace sarebbe stato utile ai fini di giustizia, indubbiamente se le lesioni sono state gravi o gravissime un'approfondimento medico legale biomeccanico per dare una valutazione sulla forza lesiva d'impatto e quindi sulla velocità dell'auto.. un'elemento di giudizio che sarà utile nel procedimento penale ex art. 590 bis codice penale in cui si dibatterà per la ricostruzione della dinamica dell'investimento. Quello che si può fare è partecipare al processo penale tramite difensore trasmettendo ogni certificato medico, per documentare la gravità della lesione qualora superi i 40 giorni di prognosi. 

Avv. Gianmarco Cesari - Aifvs 



Torna alla lista degli argomenti
Top

© 2004-2024

Documento generato in 0.01 secondo