Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada A.P.S (AIFVS - A.P.S.) - sito ufficiale

Home  Blog  News  Download  Links  FAQ  Ospiti  Forum
News

Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada - da Amministratore il 05/11/2022 • 23:47

Il 20 novembre 2022 si celebrerà la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada
Cartellone_GMR_Definitivo.jpg

Il 20 novembre 2022 si celebrerà la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada: non si tratta di dedicare soltanto un giorno alle vittime, ma piuttosto di sollecitare le istituzioni a promuovere ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale, affinché nessuno perda vita e salute sulle strade.
L’AIFVS darà come sempre rilievo alla Giornata Mondiale del Ricordo con iniziative di sensibilizzazione sociale volte a raggiungere gli obiettivi europei di riduzione del 50% di vittime e feriti nel decennio 2021-2030 e di  “Vittime Zero” entro il 2050.
In cooperazione con la FEVR, Federazione Europea delle Vittime della Strada, l’AIFVS pubblica il poster dedicato alla ricorrenza rilasciato quest’anno dalla FEVR.
Ricorda, Sostieni, Agisci: trasformiamo il ricordo di tante tragedie in atti concreti!

pdf_icon.gif 
Download Poster in alta risoluzione


Convocazione Assemblea Nazionale AIFVS - 12 novembre 2022 - da AIFVS_APS il 03/11/2022 • 20:39

assemblea2.jpg

Convocazione Assemblea Nazionale AIFVS - 12 novembre 2022
Come da decisione del consiglio direttivo del 16/10/2022, l’Assemblea Nazionale dell’AIFVS avrà luogo il 12 novembre 2022 alle ore 10 in videoconferenza, con il seguente ordine del giorno:
1) votazione del bilancio consuntivo e preventivo, 
2) votazione degli organi dell’AIFVS come previsto dallo statuto, 
3) indicazioni e confronti sulla Giornata del ricordo
Si rinvia ad una successiva assemblea la relazione sull’attività associativa e sugli indirizzi di carattere generale 
Si ricorda che a norma dello Statuto, art. 8 c.1:

- possono partecipare all’assemblea i soci in regola col pagamento delle quote associative ed abbiano corrisposto la quota annuale entro il 31 marzo precedente l’assemblea; 
- hanno diritto di voto i soci iscritti da almeno 12 mesi, in nome proprio o per delega di altro socio.

Note organizzative
Tenuto conto che l’assemblea si svolgerà in videoconferenza, le modalità di esercizio del voto saranno comunicate per email a coloro che avranno già inviato l’adesione alla partecipazione prima dell’inizio dell’assemblea, come già indicato alle sedi con e-mail del 27/10/2022. 
Al fine di far pervenire la partecipazione a tutti i partecipanti interessati, diversamente non potranno partecipare al voto telematico, chiediamo che vengano inviate a segreteria@vittimestrada.org le e-mail dei soci la cui partecipazione è stata comunicata dai responsabili di sede.
Inoltre, per uno svolgimento ordinato dell’assemblea, si dedica la prima mezz’ora – dalle 10 alle 10,30 – alla composizione della partecipazione e al chiarimento tra diritto di partecipazione e di voto dei presenti, e alla condivisione di eventuali interventi brevi, entro cinque minuti, pertinenti agli argomenti in discussione.
Giuseppa Cassaniti
Presidente AIFVS aps


Lettera AIFVS inviata ai Genitori di Francesco Valdiserri - da Amministratore il 22/10/2022 • 19:22

Lettera di cordoglio AIFVS inviata ai Genitori di Francesco Valdiserri

Francesco-Valdiserri-funerali.jpg

Pubblichiamo la lettera “Cordoglio ed impegno AIFVS” inviata ai Genitori di Francesco Valdiserri per diffondere il peso umano di una strage incivile ed evitabile, la cui continuità chiama in causa la responsabilità delle istituzioni politiche ed amministrative.

Ai funerali di Francesco hanno partecipato elevate cariche politiche, alle quali ci rivolgeremo perché le nostre richieste di prevenzione e giustizia escano dall’oblio e trovino adeguate risposte.

Giuseppa Cassaniti presidente AIFVS APS

________________

21/10/2022

Ai Genitori di Francesco Valdiserri

Cordoglio e impegno dell’AIFVS

Siamo familiari di vittime, a Voi uniti dalla dolorosa esperienza del peso umano della perdita della vita di un figlio, che procedeva nel suo cammino di conoscenza e d’amore, brutalmente stroncata. Conosciamo il senso di vuoto, di smarrimento e di incredulità. Io, madre di Valeria e successivamente presidente dell’AIFVS, non potevo credere che Valeria non ci fosse più, a volte credevo che fosse quella ragazza che aveva lo zaino sulle spalle e gli stessi capelli, forse è lei mi chiedevo, fino a quando ho dovuto accettare la crudele realtà, di una figlia di 17 anni fatta a pezzi sul marciapiede di fronte casa, che avevo fatta uscire io per gratificarla degli ottimi risultati scolastici, dell’altro figlio rimasto miracolosamente vivo e del loro amico in coma. Ho dovuto accettare che anche un’ottima famiglia non basta a garantire la vita dei figli, esposti ai rischi ed alle gravi patologie esistenti nel mondo esterno.

Ed è con questo peso dentro il cuore in tutti noi della famiglia, che mi sono impegnata perché non restasse inutilizzato il sacrificio di quella vita che ci ha dato tanto e continua a vivere dentro di noi come radice d’amore che ancora germoglia e riaccende di significato il grande racconto dell’amore per la vita.

Noi ci siamo e vi siamo vicini, l’AIFVS è diffusa in Italia sin dal 2000 con la mission di “fermare la strage stradale e dare giustizia ai superstiti”. E tuttavia la strage stradale continua nel silenzio delle istituzioni, come se fosse un fatto privato ed è invece un problema di sanità pubblica, una pandemia non trattata con lo stesso rigore del covid 19, le nostre richieste di una governance di sistema cadono nell’oblio: le mancate risposte non ci deprimono ma orientano il nostro impegno ad agire più efficacemente nel territorio in sinergia tra settore pubblico e privato sociale secondo l’indicazione europea della prevenzione come responsabilità condivisa. La sfida dell’AIFVS rivolta alle realtà territoriali è “Zero vittime nelle città” prima possibile entro il 2030.  

Non è più il tempo delle pacche sulle spalle, Ci chiediamo quanti esseri umani debbono ancora morire perché sorga la voce della coscienza nei decisori, perché scrutando le loro responsabilità  mettano in atto interventi in grado di neutralizzare le cause, creino “migliori connessioni” tra tutti i settori, compresa la giustizia, in ordine all’obiettivo da raggiungere.

Ci saremo anche noi per dare l’ultimo saluto a Francesco, uniti in un abbraccio.

Giuseppa Cassaniti Mastrojeni

Presidente nazionale AIFVS aps


Cordoglio per Franco Piacentini. - da Amministratore il 17/10/2022 • 22:57

lutto.pngCordoglio per Franco Piacentini.

Alberto, il padre di Franco Piacentini, oggi ha concluso la Sua esistenza terrena

Un distacco che ci pone di fronte all’esperienza del dolore e del mistero della vita giunta al suo naturale compimento, che tuttavia continuerà a vivere nel cuore dei propri cari come legame d’amore.
Noi dell’AIFVS esprimiamo la nostra vicinanza a Franco ed ai familiari.   
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
Presidente AIFVS


La scomparsa di Ileana Casagrande - da Amministratore il 19/09/2022 • 13:30

IleanaCasagrande.jpg
La scomparsa di Ileana Casagrande

17/9/2022

ILEANA CASAGRANDE- il 17/9/2022 ha concluso la sua esistenza terrena

IL RICORDO DELL’AIFVS

Ileana Casagrande, responsabile della sede di Lambrugo (CO), resta per sempre nel nostro cuore e nell’AIFVS come esempio luminoso di una vita che, nell’amalgama di sofferenza, intelligenza, grande cuore e creatività, ha saputo rivolgere in alto lo sguardo e trovare sempre la forza di comunicare agli altri l’amore per la vita: un messaggio che Ileana, con la sua testimonianza e con la sua efficacia comunicativa, ha fatto  entrare con forza nella testa e nel cuore dei ragazzi incontrati nelle scuole, come da loro stessi riconosciuto. Ha saputo comunicare, anche all’interno dell’AIFVS, la sua sofferta esperienza d’amore al dono misterioso della vita: “Lo sai perché il dolore non mi ha fatto invecchiare? Perché ho lasciato spazio all’amore, al rispetto, alla fedeltà, alla fede” (6/11/2008).

Ed il suo ultimo messaggio “Non siate tristi, il mio non è un addio ma solo un arrivederci” ripropone a tutti noi la dimensione eterna della vita, nella quale ci incontreremo uniti nella luce di quell’esperienza che abbiamo saputo intraprendere su questa terra.

Diciamo infinitamente grazie ad Ileana: resterà nell’AIFVS come quella scia luminosa che indicherà la ferma volontà di continuare il cammino per contribuire a rendere più umana la vita terrena inserita nel misterioso percorso verso l’eternità.

Al marito Renato che con amore è stato sempre al suo fianco, ed ai familiari esprimiamo l’affetto e la vicinanza di tutti noi dell’AIFVS.

Giuseppa Cassaniti Mastrojeni

Presidente AIFVS


Settimana Europea della Sicurezza stradale - da Amministratore il 07/09/2022 • 17:29

Settimana Europea della Sicurezza stradale

 ” Migliori Connessioni” è lo slogan scelto per la ventunesima edizione della Settimana Europea della Mobilità che si terrà dal 16 al 22 settembre.

Diamo centralità a questo slogan per promuovere un cambiamento organizzativo e comportamentale finalizzato a “fermare la strage stradale” a partire dalle città.

Giuseppa Cassaniti Mastrojeni

Presidente AIFVS aps
 

pdf_icon.gif
Manifesto AIFVS European Mobility Week- PDF

Manifesto AIFVS European Mobility Week_001.png


Elezioni Politiche 2022 - da Amministratore il 27/08/2022 • 17:45

ElezioniPolitiche2022.jpg

Elezioni politiche 2022

A tutti coloro che si sono candidati a governare l’Italia chiediamo di aderire al Manifesto AIFVS per la sicurezza stradale, e di dare ad essa priorità  promuovendo la sua trattazione entro i primi 100 giorni di governo.

Il Manifesto è pubblicato sul sito www.vittimestrada.org; l’adesione si può esprimere firmando su change.org tramite il sito o anche firmando sugli elenchi utilizzati dai nostri associati in occasione di comunicazioni  politiche nel territorio da parte di qualunque partito.

Ci impegniamo a divulgare attraverso tutti i nostri canali i nominativi di coloro che decidono di sposare questa battaglia di civiltà.

Giuseppa Cassaniti

Presidente AIFVS

Per firmare la petizione su change.org Clicca qui  unnamed.png   
  Manifesto (form. PDF) Clicca qui  unnamed.png   
Scheda firme (form.PDF) Clicca qui unnamed.png  

Quarto anniversario del crollo del Ponte Morandi  - da Amministratore il 13/08/2022 • 23:51

Quarto anniversario del crollo del Ponte Morandi 
Senza memoria non c’è futuro

PMorandi.jpg

Quarto anniversario del crollo del Ponte Morandi 
Senza memoria non c’è futuro

Alle ore 11,36 di quattro anni fa, il 14 agosto 2018, crollava il Ponte Morandi, provocando la morte di 43 persone.
Abbiamo partecipato alla cerimonia funebre e ricordiamo l’immensa partecipazione di persone e di autorità politiche.
Un crollo annunciato, ma coloro che hanno responsabilità hanno aspettato che fosse direttamente il Ponte a sollecitare gli interventi e le persone a pagare con la loro vita.
Un gravissimo disastro che, pur se ha comportato un sollecito intervento di ricostruzione, attende ancora un cambio di passo nel sistema Italia per il recupero del deficit di professionalità e di senso di responsabilità ancora presente nelle nostre istituzioni politico amministrative e giudiziarie.
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
Presidente AIFVS


intitolazione piazzale di Alessandria alle vittime della strada - da Amministratore il 26/05/2022 • 01:02

Il prossimo 31 maggio intitolazione piazzale di Alessandria alle vittime della strada

Alessandria.jpg

Intitolazione del piazzale antistante il cimitero monumentale di Alessandria, alle vittime della strada. Invito aperto a tutti, può essere un momento di riflessione e ricordo di familiari, amici e conoscenti rimasti vittime della strada. Martedi 31 maggio 10,30


Iniziative sede AIFVS Padova - da Amministratore il 26/05/2022 • 00:39


Top

© 2004-2024

Documento generato in 0.02 secondo